Scadenza: 14 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì

Dotazione Complessiva
€ 1.400.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il "Bando Distretto 2024-2026" della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì è rivolto alle Amministrazioni comunali del territorio di riferimento della Fondazione, ad eccezione del Comune di Forlì. L'obiettivo principale del bando è promuovere il potenziamento delle capacità e delle competenze delle Amministrazioni in termini di elaborazione progettuale, nonché nella ricerca e attrazione di ulteriori risorse a livello regionale, nazionale ed europeo.

Il bando intende stimolare le Amministrazioni comunali a sviluppare linee operative lungimiranti e strategiche, accentuando la funzione di supporto e stimolo alla progettazione. In particolare, mira a rafforzare la capacità di utilizzare in maniera efficace ed efficiente le opportunità disponibili, come quelle offerte dal PNRR e dall'Area Interna "Appennino Forlivese e Cesenate", istituita nel giugno 2023.

Interventi ammissibili

I richiedenti potranno pertanto presentare richieste di contributo, ad esempio, per:

  • opere a difesa del territorio, di riassetto idrogeologico, di mitigazione dei rischi naturali;
  • progetti innovativi di rigenerazione, recupero, riuso e riattivazione di spazi fisici, di proprietà comunale, da utilizzare per funzioni e progettualità – durevoli e sostenibili – di tipo sociale, culturale, ricreativo oppure con finalità relative allo sviluppo turistico o all’animazione commerciale;
  • interventi di riqualificazione energetica di immobili di proprietà comunale adibiti ad uso pubblico (municipio e relativi uffici, scuole ed asili, impianti sportivi, centri ricreativi, residenze per anziani, centri polifunzionali, etc.);
  • nuove realizzazioni, ammodernamento e adeguamento di aree verdi di proprietà comunale;
  • recupero e rifunzionalizzazione di immobili di pregio storico-artistico;
  • realizzazione di opere di interesse pubblico;
  • progetti finalizzati a potenziare la “smartness” del territorio: accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, connettività, energy planning, mobilità. 

Chi può partecipare

l presente Bando è riservato alle Amministrazioni comunali del territorio di riferimento della Fondazione, ad eccezione di Forlì, ovverosia: Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola, Santa Sofia, Civitella di Romagna, Galeata, Bagno di Romagna, Verghereto, Predappio, Premilcuore, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Modigliana, Tredozio. Le azioni progettuali dovranno svolgersi nel sopra citato territorio di intervento della Fondazione

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.400.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: segreteria@fondazionecariforli.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.