Fondazione Friuli
Il bando intende contribuire allo sviluppo delle attività formative dedicate agli studenti, in termini di migliore apprendimento delle competenze di base e di quelle trasversali. Nello specifico, si mira a promuovere azioni dirette a favorire il potenziamento dell’attività didattica e la sperimentazione di modelli formativi innovativi ma anche di supportare il ripristino di un contesto di relazioni messe in crisi dal periodo di pandemia.
Saranno premiate le iniziative che coinvolgono le scuole dell’infanzia e gli istituti scolastici del primo e secondo ciclo di istruzione del territorio in cui opera la Fondazione (comprendente i Comuni già appartenenti alle provincie di Udine e Pordenone) per l’anno scolastico 2025-2026, operando in particolare nei seguenti ambiti:
Per maggiori dettagli sulle attività ammissibili per tipologia di intervento si consiglia di leggere con attenzione la sezione dedicata all'Articolo 2 del bando.
E’ consentito presentare esclusivamente una richiesta nell’ambito di una sola delle tipologie previste dal bando.
Tutti i progetti dovranno concludersi entro il 31 agosto 2026.
Possono presentare domanda:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 600.000 Euro.
Le iniziative progettuali devono presentare un significativo cofinanziamento dei costi complessivi per poter accedere ai contributi.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere con attenzione i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell’attribuzione dei punteggi (Cfr. art. 7, pag. 4 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.