Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore

Finanziamento Massimo
€100.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Get it! è un programma promosso dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (FSVGDA), in collaborazione con Cariplo Factory, per sostenere progetti innovativi a impatto sociale, ambientale e culturale. Gli obiettivi principali sono:

  • Incentivare la nascita di nuove realtà innovative in grado di generare impatto sociale
  • Contribuire alla crescita di organizzazioni a impatto sociale con modelli di attività sostenibili
  • Premiare le performance di produttività dei migliori incubatori/acceleratori
  • Ampliare il portafoglio di partecipazioni della Fondazione

Attraverso la “Call For Impact”, il programma si rivolge, pertanto, ad aspiranti imprenditori, start-up e imprese per promuovere innovazioni sostenibili dal punto di vista economico, sociale, culturale e ambientale.

Interventi ammissibili

La Call For Impact verte su tematiche che accolgono le più rilevanti sfide sociali, ambientali e culturali in Italia, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: 

  • Welfare, Health & Wellness
  • Turismo Sostenibile e Accessibile e Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale
  • Smart Cities & Mobility Action
  • Food & Environment
  • Education & Job Opportunities
  • KETs (Key Enabling Technologies) per la Social Innovation

Chi può partecipare

La Call For Impact è aperta a team di innovatori, e/o start-up e/o imprese che:

  • Siano persone fisiche maggiori di età
  • Generino impatto sociale, culturale o ambientale nei settori o aree di attività di cui all’art. 2
  • Abbiano al proprio interno almeno una persona di età inferiore ai 35 anni

Entità del contributo

Saranno selezionati fino a un massimo di 12 team di innovatori e/o start-up che avranno l’opportunità di:

  • Prendere parte a un percorso di incubazione/accelerazione, consulenza e mentorship dal valore di mercato complessivo indicativamente compreso tra 20.000 e 25.000 Euro, nonché ricevere un contributo volto alla copertura dei costi di partecipazione al percorso, pari a 3.500 Euro;
  • Entrare a far parte del portafoglio di partecipazioni di FSVGDA, con importanti benefici in termini di visibilità, presenza a eventi dedicati e partecipazione al network che FSVGDA sta creando nell’ambito della sua azione istituzionale di supporto alla crescita dell’ecosistema italiano di impact investing;
  • Competere con le migliori start-up che avranno completato i percorsi per l’accesso, ove selezionate, a un ulteriore investimento da parte di FSVGDA, compreso tra un minino di 50.000 Euro e un massimo di 100.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il bando prevede due finestre di raccolta delle candidature:

  • dal 01/10/2024 al 31/01/2025 fino le ore 23.59
  • dal 01/04/2025 al 30/09/2025 fino le ore 23.59

Segna sul calendario! Il bando riporta tutte le date utili relative alla presentazione delle proposte, della valutazione delle domande, dell’implementazione delle attività, ecc. Tieni a mente tali tempistiche e assicurati di rispettare tutte le scadenze (Cfr. Art. 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. Art. 9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: team@fsvgda.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.