Fondazione Pietro Pittini
La Fondazione Pietro Pittini, in linea con gli obiettivi espressi dal proprio Statuto e in coerenza con la propria Mission, attraverso l’avviso promosso con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, mette a disposizione un numero massimo di N° 40 contributi economici a favore di altrettanti studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione FVG perché partecipino ad un programma di soggiorno e studio all’estero. Nel proporre questo programma di apprendimento al di fuori delle mura della scuola, l’obiettivo condiviso da Fondazione Pietro Pittini e dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, è quello di dare l’opportunità ai ragazzi di vivere un’esperienza di messa alla prova in una quotidianità diversa dalla propria, in cui parlare una lingua straniera non è più solo una questione di studio teorico, ma uno strumento concreto per conoscere e interagire con nuovi contesti culturali.
I contributi concessi saranno suddivisi tra la lingua inglese e tedesca nella misura di:
L’erogazione dei contributi è vincolata alla partecipazione ad un concorso di idee rivolto agli studenti delle classi 3^ 4^ degli istituti secondari di secondo grado della Regione e avente ad oggetto il seguente tema:
Per partecipare è necessario presentare:
Inoltre, potranno essere forniti ulteriori elementi narrativi (podcast, illustrazioni, modellini, oggetti…) che possano integrare la spiegazione dell’idea.
I beneficiari sono fino ad un massimo di 40 studenti delle classi 3^ 4^ frequentanti scuole secondarie di secondo grado con sede in Friuli Venezia-Giulia.
I gruppi partecipanti dovranno essere composti da un minimo di 3 ad un massimo di 5 studenti, anche appartenenti a classi diverse della stessa scuola. Ogni gruppo dovrà individuare e indicare un Professore referente (nome, cognome, mail istituzionale dell’istituto e ambito di docenza) che verrà coinvolto nelle diverse fasi di comunicazione e riscontro con la Fondazione.
La Fondazione garantirà l’organizzazione delle attività in loco attraverso un educational tour operator certificato e il contributo economico offerto coprirà:
A carico della famiglia degli studenti vincitori del bando è prevista una quota di compartecipazione a copertura dei costi di viaggio dell’importo massimo di 500 Euro che verrà commisurata all’ISEE ordinario del nucleo famigliare, come indicato nella tabella pagina 2 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo di posta elettronica: info@fondazionepittini.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.