Il bando fa parte del progetto quadriennale NOPLANETB cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma DEAR, attuato in otto Paesi dell'UE: Portogallo, Spagna, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Estonia e Italia, dove è anche cofinanziato da Fondazione Cariplo. Il progetto si impegna a fornire supporto finanziario e sviluppo delle capacità alle piccole organizzazioni della società civile (OSC), con l’obiettivo finale di dimostrare che la sostenibilità e una corretta politica di transizione (transizione giusta) portano vantaggi per tutti.
NOPLANETB, in particolare, offre supporto finanziario e tecnico a progetti che mirano a coinvolgere cittadini e istituzioni poco sensibili ("disimpegnati") ai temi ambientali, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza di azioni climatiche e pratiche sostenibili. Promuove, inoltre, la fiducia nella scienza, facilitando la comprensione delle cause antropiche delle crisi climatiche attraverso la divulgazione, il pensiero critico e il fact-checking.