Fondazione Riviera Miranese
La Fondazione Riviera Miranese intende contribuire, nel rispetto dei propri fini statutari, allo sviluppo della comunità territoriale di riferimento, nonché delle istituzioni, associazioni e aggregazioni culturali e sociali che nella stessa operano.
I progetti presentati dovranno avere ad oggetto una o più delle seguenti tematiche:
I progetti presentati devono:
I progetti selezionati dovranno essere realizzati e completati entro 15 mesi dalla comunicazione di assegnazione del contributo.
Il bando è riservato alle associazioni, agli enti morali e ai comitati senza finalità di lucro, con o senza personalità giuridica, alle fondazioni, agli enti pubblici o privati che non perseguono finalità di lucro, agli enti del terzo settore, alle istituzioni religiose e alle cooperative sociali, alle imprese sociali, agli enti locali, alle istituzioni scolastiche, alle biblioteche pubbliche.
Alla data del bando, i soggetti proponenti devono essere stati costituiti formalmente da almeno un anno e devono avere la sede legale o, quanto meno, quella operativa in uno dei seguenti Comuni: Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Martellago, Mira, Mirano, Noale, Pianiga, Salzano, S. Maria di Sala, Scorzé, Spinea, Stra, Vigonovo.
Dotazione finanziaria complessiva: 65.000 Euro
Contributo massimo: 20.000 Euro
Contributo minimo: 2.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 65%
Un progetto deve avere un costo complessivo non inferiore a 3.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si ricorda che non saranno considerate ammissibili attività già finanziate direttamente, o in corso di finanziamento, da Fondazione di Venezia o da Fondazione Riviera Miranese.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 7 del bando).
Si consiglia di prestare particolare attenzione alle modalità di erogazione del contributo in quanto il bando prevede una raccolta di donazioni per poter accedere alle sovvenzioni della Fondazione (Cfr. par. 8 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Fondazione al seguente indirizzo e-mail: info@fondazionerm.org
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.