Scadenza: 1 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 35.000
Finanziamento Massimo
€35.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La grave crisi idrica mette a rischio non solo l'approvvigionamento di acqua per la popolazione ma anche le attività agricole e zootecniche, vitali per l'economia regionale. 

Il Bando “Risorse idriche e siccità” è volto al raggiungimento di obiettivi per la pianificazione e l’attuazione di programmi di riabilitazione delle reti idriche urbane e di contenimento delle perdite nonché alla “Governance e alla gestione delle risorse idriche e siccità”. 

Interventi ammissibili

Saranno ammessi i costi relativi alle seguenti voci di spesa:

  • Copertura di borse di studio e contratti di ricerca;
  • Rimborsi spese per trasferte strettamente inerenti al lavoro di ricerca (max 5% dell’importo richiesto alla Fondazione);
  • Costo per diffusione e promozione degli esiti della ricerca (max 10% dell’importo richiesto alla Fondazione).

Il progetto potrà avere una durata massima di 18 mesi dalla data di avvio del progetto.

Chi può partecipare

Potranno presentare domanda Università Pubbliche e Private ed Enti di Ricerca pubblici con sede nel territorio di riferimento della Fondazione.

È facoltà dei soggetti richiedenti presentare un progetto in maniera indipendente: la costituzione di una rete di partenariato non rappresenta un obbligo, ma potrà risultare un elemento positivo in fase di valutazione.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 35.000 Euro

Contributo massimo: 35.000 Euro

Il bando non prevede un cofinanziamento obbligatorio, ma eventuali cofinanziamenti propri e/o dei soggetti partner potranno risultare elemento positivo in fase di valutazione.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.1 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Sarà disponibile sul sito internet apposito spazio FAQ e, per dubbi e/o chiarimenti, sarà possibile inviare un’e-mail a: bandi@fondazionesicilia.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.