Scadenza: 31 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Tercas

Dotazione Complessiva
€ 440.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione Tercas con l’avviso intende intende garantire un intervento diretto a supporto di progetti ideati da soggetti in possesso dei requisiti di finanziabilità al fine di dare continuità, rispetto agli anni passati, a quelle azioni in grado di contribuire alla promozione dello sviluppo del territorio, alla sua crescita culturale, alla valorizzazione delle relative risorse ed anche alla creazione di nuove opportunità occupazionali.

Interventi ammissibili

Le proposte dovranno riguardare iniziative prive di finalità lucrative, da realizzarsi nel territorio della Provincia di Teramoentro il 31.12.2025, salvo progetti di natura pluriennale, in uno dei seguenti ambiti di attività:

  • musica;
  • teatro;
  • altre attività artistiche e culturali (con esclusione di quelle aventi ad oggetto la promozione enogastronomica o attività sportive).

Coerentemente con gli obiettivi definiti nel Documento di Programmazione Annuale della Fondazione per l’anno 2025, le proposte dovranno essere orientate, in via prioritaria, al perseguimento di almeno uno dei seguenti obiettivi:

  • salvaguardare le Istituzioni culturali storiche del territorio e le iniziative che mirano al recupero di alcune valide iniziative artistiche, letterarie, etc. del passato, per contribuire a riscoprire l’identità del territorio;
  • aumentare la consapevolezza dei cittadini del patrimonio culturale presente sul proprio territorio;
  • promuovere la valorizzazione dei beni culturali di elevato e riconosciuto valore storico-artistico, archeologico, architettonico e archivistico librario;
  • sviluppare azioni educative e formative mirate ad avvicinare i giovani alle diverse espressioni dell’arte;
  • incrementare opportunità di lavoro nell’ambito della cultura e dei beni culturali;
  • diffondere una corretta cultura ambientale che faccia riflettere la comunità sullo stretto legame esistente tra bene ambientale, cultura del territorio e qualità della vita.

Chi può partecipare

Saranno oggetto di valutazione le proposte presentate da:

  • le imprese sociali;
  • le cooperative sociali;
  • le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
  • altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, privi di personalità giuridica, diversi dalle persone fisiche, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale e/o culturale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

I beneficiari devono avere una sede in Provincia di Teramo o svolgere attività i cui destinatari e/o beneficiari siano residenti o abbiano la sede in Provincia di Teramo e inoltre, alla data di presentazione del progetto devono operare stabilmente nel settore cui è rivolta l’erogazione da almeno 1 anno.

Per ulteriori informazioni riguardo i requisiti di ammissibilità dei soggetti destinatari degli interventi della Fondazione consultare l’art. 4 del Regolamento dell’attività istituzionale della Fondazione.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 440.000 Euro.

Parte dello stanziamento dell’anno dovrà inoltre garantire il completamento di alcuni progetti pluriennali avviati nell’anno in corso, per i quali sono previsti stanziamenti di competenza 2025.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Documento di Programmazione Annuale 2025

Statuto della Fondazione

Regolamento dell’Attività Istituzionale

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. pagg. 4-5 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pagg. 7-8 del Regolamento dell’Attività Istituzionale).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.