Fondazione TIM
Fondazione TIM, attraverso il bando, intende sostenere la ricerca molecolare destinando il bando alle Cliniche Universitarie, ai Centri e Istituti di Ricerca e alle Scuole di Medicina. L’obiettivo è supportare progetti di ricerca molecolare avanzata, con un focus su medicina di precisione, diagnostica oncologica e nuove terapie mirate. Il bando potrà finanziare sia progetti originali sia segmenti di ricerche già avviate, favorendo la crescita della ricerca in settori altamente strategici.
Le aree di intervento possono essere, ad esempio:
Possono partecipare al bando Organizzazioni No Profit che hanno come missione la Ricerca e la Salute, quali:
La Fondazione accetterà proposte provenienti da un solo soggetto o da team composti da un soggetto proponente e uno o più partner.
Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 Euro
In caso di esito positivo della selezione, Fondazione TIM accorderà uno o più contributi economici per un importo complessivo fino a 500.000 Euro.
Intensità dell’aiuto: 80%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pag. 4 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. pagg. 4-5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. pag. 5 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Fondazione al seguente indirizzo e-mail: info@fondazionetim.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.