Scadenza: 15 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Varrone

Finanziamento Minimo
€2.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione promuove un avviso pubblico per richieste di contributo per ampliare quanto più possibile la platea di potenziali beneficiari e, al contempo, per valutare le istanze provenienti dal territorio in una cornice di riferimento temporale che consente di ottimizzare gli interventi della Fondazione.

L’avviso regola le richieste di contributo di tutti i settori di intervento della Fondazione Varrone, rilevanti e non.

Interventi ammissibili

Possono essere sostenute iniziative relative ai seguenti settori di intervento:

  • Arte, Attività e Beni culturali
  • Sviluppo Locale
  • Volontariato, Filantropia e Beneficenza
  • Attività Sportive
  • Protezione e Qualità Ambientale

Attenzione! Per ogni progetto dovrà essere indicato uno e un solo settore per il quale si presenta richiesta.

I progetti finanziati devono produrre effetti e risultati socialmente rilevanti per la Provincia di Rieti.

Le iniziative devono essere avviate nel 1° o 2° semestre del 2025 ed avere una durata non superiore ai 12 mesi.

Chi può partecipare

Possono proporre iniziative, anche in partenariato tra loro:

  1. i soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro, dotati di personalità giuridica, gli enti del terzo settore, nonché le imprese strumentali;
  2. le cooperative sociali;
  3. le imprese sociali senza scopo di lucro;
  4. le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
  5. altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

I soggetti privati di cui alla lettera a) devono essere iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

Entità del contributo

Contributo minimo: 2.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le scadenze del bando sono il 10 e 15 gennaio per i progetti programmati nel primo semestre 2025, il 10 e 15 aprile per quelli del secondo semestre, come indicato nel dettaglio a pag. 3 del bando.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. pag. 4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.