Scadenza: 7 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fonder

Dotazione Complessiva
€ 1.800.000
Finanziamento Massimo
€60.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando promuove interventi di Formazione continua finalizzati a sostenere la competitività delle imprese ad esso aderenti e l’occupabilità dei lavoratori attraverso azioni di formazione, aggiornamento e riqualificazione professionale

Interventi ammissibili

Gli interventi promossi devono avere come obiettivo, oltre al rafforzamento professionale ed occupazionale dei lavoratori, l'aumento della capacità dell'impresa di rispondere ai bisogni dell’utenza e di erogare un servizio qualitativamente elevato. Pertanto, l’Avviso 04/2025, fermo restando che esso ha come obiettivi prioritari generali la formazione, l’aggiornamento e la riqualificazione professionale dei lavoratori, individua alcune tematiche specifiche ma non vincolanti per la presentazione dei Piani formativi ritenute di particolare valenza formativa:

  • accrescimento, riqualificazione, occupabilità;
  • qualità e miglioramento del servizio e delle prestazioni;
  • tecniche di relazione e comunicazione;
  • innovazione organizzativa, tecnologica, metodologica e di contenuto dell’attività lavorativa;
  • tutela dei dati personali;
  • acquisizione di competenze linguistiche chiave; g. sicurezza, prevenzione e salute dei lavoratori.

Sono destinatari degli interventi i lavoratori occupati presso gli Enti beneficiari, rientranti nelle seguenti tipologie:

  • lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, compreso il part-time;
  • lavoratori assunti con contratto a tempo determinato, compreso il part-time, anche nelle amministrazioni pubbliche;
  • lavoratori temporaneamente sospesi per crisi congiunturale, riorganizzazione aziendale e/o riduzione temporanea di attività;
  • lavoratori religiosi.

Chi può partecipare

Sono Enti beneficiari degli interventi gli enti ecclesiastici, le associazioni, le fondazioni, le cooperative e aziende di ispirazione religiosa, le imprese con o senza scopo di lucro aderenti a FondER, con personale dipendente per il quale si versa lo 0,30% ex art. 25 della legge n. 845/1978 destinato ai Fondi interprofessionali per la formazione continua (L.388/2000 e s.m.i.), salvo quanto stabilito dal Ministero del Lavoro con riferimento ai lavoratori religiosi.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.800.000 Euro, divisa tra le due scadenze.

Il finanziamento FondER di un Piano settoriale e/o territoriale non può superare l’importo di 60.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

I piani formativi settoriali/territoriali devono pervenire a FondER entro le seguenti scadenze: 13/05/2025 e 07/10/2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 10, pag. 12 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 14, pag. 21 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: fonder@fonder.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.