Scadenza: 15 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondo per le donne del Mediterraneo

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Fin dalla sua creazione, il Fondo Mediterraneo per le Donne si è impegnato a rafforzare il movimento femminile in tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo. Il suo scopo è quello di contribuire in modo concreto e ambizioso al miglioramento della condizione delle donne, le quali, tra le varie sfide che devono affrontare, devono lottare contro la disuguaglianza e la violenza e difendere i loro diritti e le loro libertà.

Il Fondo Mediterraneo per le Donne sostiene le attività delle donne che lavorano per cambiare la regione mediterranea:

  • finanziando le associazioni femminili per fornire loro le risorse materiali e umane per agire;
  • rafforzando le capacità delle giovani donne leader per consentire loro di mobilitare meglio le loro forze e usare la loro creatività per costruire una società più giusta;
  • riunendo le organizzazioni per fornire loro uno spazio per discutere, unirsi e agire insieme;
  • intervenendo presso le principali istituzioni per chiedere sovvenzioni più ampie e più accessibili per le associazioni femminili.

Interventi ammissibili

Temi prioritari:

  • Trasmissione alle giovani donne
  • Rafforzamento delle capacità delle associazioni femminili
  • Rafforzamento delle reti a livello regionale mediterraneo
  • Lotta alla violenza contro le donne
  • Difesa dei diritti sessuali e riproduttivi
  • Difesa e azione per l'uguaglianza dei diritti
  • Sensibilizzazione attraverso l'arte e la cultura

Attenzione! Il Fondo NON sostiene:

  • Individui
  • Borse di studio
  • Istituzioni o organizzazioni governative
  • Gruppi che non enfatizzano fortemente i diritti delle donne
  • Divisioni femminili di gruppi misti di genere
  • Gruppi con sede al di fuori della regione mediterranea
  • Organizzazioni internazionali che lavorano con partner locali
  • Gruppi che sono esclusivamente a scopo di lucro o organizzazioni caritatevoli
  • Gruppi guidati da uomini o senza una maggioranza di donne tra i dirigenti
  • Partiti politici o campagne elettorali

Chi può partecipare

Le organizzazioni che vogliono accedere ai contributi del Fondo devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere sede nella regione del Mediterraneo: non si finanziano gruppi con sede al di fuori di questa regione;
  • dimostrare un forte impegno per la parità di diritti tra donne e uomini e per i principi dei diritti umani;
  • essere un'associazione o un gruppo; non saranno accettate richieste da parte di singoli individui;
  • essere guidati da donne: la maggioranza dei dirigenti deve essere costituita da donne.

In particolare, verrà data priorità ai gruppi che:

  • hanno iniziato la loro attività negli ultimi cinque anni
  • non hanno accesso ai finanziamenti dei principali donatori;
  • si trovano in Paesi che ricevono poca assistenza finanziaria;
  • affrontano questioni che per le donne delle loro comunità sono difficili da sollevare ma che sono essenziali per i diritti delle donne.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il Fondo prevede 3 comitati di selezione all'anno:

  • l'ultima settimana di febbraio, con scadenza per l'invio delle candidature il 15 gennaio;
  • la seconda settimana di giugno, con scadenza per l'invio delle candidature il 5 maggio;
  • l'ultima settimana di ottobre, con scadenza per l'invio delle candidature il 15 settembre.

Si prega di notare che inizialmente dovrà essere compilato un modulo con alcune informazioni base sul progetto e sull’organizzazione, ma questa è solo la prima fase del processo. Se il MWF è interessato al tuo progetto, dovrai presentare una domanda più dettagliata che sarà sottoposta al Comitato di selezione.

Prima di presentare domanda, assicurati di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti dal Fondo e di rispettare i criteri di ammissibilità nonché le politiche portate avanti dall’Ente.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.