Fondo per le donne del Mediterraneo
Fin dalla sua creazione, il Fondo Mediterraneo per le Donne si è impegnato a rafforzare il movimento femminile in tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo. Il suo scopo è quello di contribuire in modo concreto e ambizioso al miglioramento della condizione delle donne, le quali, tra le varie sfide che devono affrontare, devono lottare contro la disuguaglianza e la violenza e difendere i loro diritti e le loro libertà.
Il Fondo Mediterraneo per le Donne sostiene le attività delle donne che lavorano per cambiare la regione mediterranea:
Temi prioritari:
Attenzione! Il Fondo NON sostiene:
Le organizzazioni che vogliono accedere ai contributi del Fondo devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
In particolare, verrà data priorità ai gruppi che:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il Fondo prevede 3 comitati di selezione all'anno:
Si prega di notare che inizialmente dovrà essere compilato un modulo con alcune informazioni base sul progetto e sull’organizzazione, ma questa è solo la prima fase del processo. Se il MWF è interessato al tuo progetto, dovrai presentare una domanda più dettagliata che sarà sottoposta al Comitato di selezione.
Prima di presentare domanda, assicurati di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti dal Fondo e di rispettare i criteri di ammissibilità nonché le politiche portate avanti dall’Ente.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.