Scadenza: 19 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

FondoProfessioni

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Fondoprofessioni, attraverso l’Avviso monoaziendale, finanzia piani formativi realizzati dall’Ente attuatore in base alle specifiche esigenze del singolo Studio/Azienda Proponente. I piani formativi finanziati dal presente Avviso dovranno riguardare esclusivamente uno o più dei seguenti ambiti:

  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica;
  • Utilizzo dell’intelligenza artificiale;
  • Innovazione organizzativa, di servizio e di processo;
  • Formazione specifica settoriale contabile, fiscale, lavoristica, legale, sanitaria;
  • Economia verde e salvaguardia ambientale;
  • Sviluppo dell’internazionalizzazione;
  • Tecniche e azioni di marketing;
  • Responsabilità sociale d’impresa/Sostenibilità ESG;
  • Cultura aziendale di parità di genere, anche finalizzata alla specifica certificazione;
  • Cultura aziendale di inclusione;
  • Competenze trasversali/sviluppo abilità personali.

Chi può partecipare

I piani formativi sono rivolti unicamente agli Studi/Aziende aderenti a Fondoprofessioni, attraverso la destinazione del contributo di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975, così come modificato dall’art. 25 della legge quadro n. 845/1978 e s.m.i., che abbiano provveduto all’iscrizione prima della presentazione del piano formativo

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.500.000 Euro. Il contributo per ogni singolo piano formativo sarà al massimo di 20.000 Euro. Ogni singolo progetto prevede una durata da 8 h a 40 h, con almeno 4 e non oltre 20 allievi in formazione. Il singolo Ente attuatore potrà presentare piani formativi per un valore complessivo massimo di 60.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 13, pag. 9 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? La struttura interna di Fondoprofessioni potrà fornire supporto informativo sull’Avviso e sulle previste procedure all’indirizzo info@fondoprofessioni.it o al numero 06/54210661.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.