Scadenza: 10 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

For.te

Dotazione Complessiva
€ 10.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Fondo For.Te., nell’ambito della terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC) promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, pubblica l’Avviso Speciale 1/25, con l’obiettivo di finanziare interventi formativi finalizzati all’aggiornamento e allo sviluppo delle competenze dei lavoratori delle imprese aderenti.

L’Avviso si inserisce nella cornice strategica della transizione digitale ed ecologica, e punta a sostenere i processi di innovazione tecnologica, organizzativa e produttiva delle aziende italiane, accompagnando le trasformazioni del mercato del lavoro e favorendo l’occupabilità. Nello specifico mira a:

  • Supportare l’adattamento delle competenze dei lavoratori ai nuovi modelli produttivi, tecnologici e organizzativi.
  • Sostenere la transizione digitale ed ecologica nelle imprese.
  • Incentivare il ricorso a percorsi formativi strutturati, legati ai fabbisogni reali e condivisi con le parti sociali.
  • Promuovere l’occupabilità di lavoratori disoccupati attraverso il loro inserimento in percorsi di sviluppo delle competenze.

Interventi ammissibili

I percorsi formativi devono essere coerenti con i fabbisogni di competenze legati a innovazione e transizione, e devono riguardare uno o più dei seguenti ambiti:

  • Sistemi tecnologici e digitali
  • Intelligenza artificiale
  • Sostenibilità e impatto ambientale
  • Economia circolare
  • Transizione ecologica
  • Efficientamento energetico
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo

I percorsi possono essere erogati:

  • In presenza (aula, laboratori)
  • In FaD sincrona o asincrona
  • On the job

La formazione deve avvenire in orario di lavoro e in concomitanza con la rimodulazione dell’orario prevista dagli accordi sindacali.

Al termine del percorso formativo, previa verifica dell’apprendimento, viene rilasciato un competence badge digitale generato automaticamente dalla piattaforma For.Te., secondo standard blockchain.

Chi può partecipare

I destinatari degli interventi formativi sono:

  • I lavoratori occupati delle imprese aderenti al Fondo For.Te. al momento della presentazione del Piano formativo.
  • I disoccupati preselezionati dalle aziende stesse, secondo i criteri previsti dall’Avviso FNC del MLPS.

Le imprese beneficiarie devono:

  • Essere aderenti a For.Te. (in modo diretto o tramite sistemi di imprese o filiere formative).
  • Avere presentato istanza al MLPS e ottenuto il relativo contributo.
  • Essere in regola con gli obblighi contributivi, fiscali e assistenziali.
  • Non trovarsi in stato di liquidazione o fallimento.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10.000.000 Euro, suddivisa come segue:

  • 50% per piani aziendali individuali
  • 25% per sistemi di imprese
  • 25% per filiere formative

I finanziamenti sono concessi a saldo, in un’unica soluzione, dopo l’approvazione del rendiconto finale, secondo i seguenti massimali:

  • 100.000 Euro per singole aziende
  • 200.000 Euro per sistemi di imprese o filiere formative

Il finanziamento è calcolato secondo parametri standard (UCS):

  • 130 Euro per ogni ora di didattica + 150 Euro per ogni lavoratore coinvolto
  • In FaD asincrona: €80/ora + €150/lavoratore

È possibile utilizzare anche il Catalogo Nazionale dei Voucher formativi.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: fnc3@fondoforte.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.