Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto FORWARDS
FORWARDS è un progetto di Horizon Europe che prevede il prototipo dell'Osservatorio ForestWard, uno strumento di monitoraggio e valutazione paneuropeo che aiuterà a dimostrare l'impatto dei cambiamenti climatici sulle foreste e a guidare il processo decisionale per la gestione pratica delle foreste.
Con questo bando, FORWARDS intende sostenere la compilazione di un set di dati di riferimento esaustivo e ad accesso libero sui disturbi forestali in Europa, basato su dati a terra. Tale set di dati consentirà di sviluppare stime statisticamente rigorose dei disturbi in Europa, di sviluppare e testare nuovi metodi per la quantificazione dell'impatto e della perdita di carbonio dovuti ai disturbi e alla ripresa, e di analizzare gli effetti di diversi tipi di disturbi su diversi tipi di foreste in Europa.
I progetti sostenuti dal bando dovranno contribuire allo sviluppo di un set di dati di riferimento esaustivo e di libero accesso sui disturbi forestali per l'Europa e sono incoraggiati ad affrontare uno o più dei seguenti obiettivi:
Le proposte devono indicare la regione europea a cui si rivolge il progetto. Le regioni europee seguono i gruppi di Paesi definiti da Forest Europe nei suoi rapporti sullo stato delle foreste europee:
L'inizio dei progetti è previsto per maggio 2025 e la durata massima è di 24 mesi.
Le domande di sovvenzione possono essere presentate da una persona giuridica o da un consorzio di persone giuridiche. I candidati devono, entro la data di scadenza per la presentazione della domanda, soddisfare i seguenti criteri per essere ammessi alla sovvenzione:
Contributo massimo: 150.000 Euro
Saranno finanziate fino a 5 proposte.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail fino al 18 gennaio 2025: forwards@efi.int. Le domande e le risposte relative al bando saranno pubblicate sul seguente sito.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.