Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto FORWARDS
Il progetto FORWARDS, finanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di sviluppare un prototipo dell’Osservatorio Forest-Ward, un sistema paneuropeo per monitorare l’impatto del cambiamento climatico sulle foreste. Documenterà attività di ripristino e analizzerà strategie per una gestione forestale intelligente per il clima (CSF). Un elemento chiave del progetto è il coinvolgimento attivo di cittadini e stakeholder nella co-creazione di soluzioni per la salvaguardia delle foreste.
A tal fine, il bando promuove iniziative inclusive e innovative che rafforzino la governance partecipativa a tutti i livelli, favorendo il contributo di conoscenze e prospettive locali. L'obiettivo finale è responsabilizzare le comunità, migliorare l'efficacia delle politiche forestali e favorire la diffusione su larga scala di pratiche di ripristino forestale in tutta Europa.
Il bando sosterrà attività che prevedono diversi livelli di coinvolgimento della società, spaziando da iniziative delle comunità locali fino a programmi regionali o nazionali su scala europea. I progetti e le attività finanziati andranno a complementare iniziative esistenti oppure a implementare nuove attività di coinvolgimento sociale nel contesto della selvicoltura intelligente per il clima (CSF) o del ripristino forestale.
Il bando incoraggia idee innovative e creative per mantenere il coinvolgimento dinamico e adattabile, promuovendo una cultura di sperimentazione e partecipazione attiva. Per garantire un coinvolgimento sostenibile e duraturo, si propone di istituzionalizzare il dialogo tramite strumenti come comitati di stakeholder o gruppi di custodia forestale. Le proposte progettuali devono perseguire uno dei seguenti obiettivi:
I progetti potranno iniziare non prima di gennaio/febbraio 2026 e avranno un periodo di attuazione fino a un massimo di 18 mesi.
Le domande di finanziamento possono essere presentate da un singolo soggetto giuridico oppure da un consorzio di soggetti giuridici.
Il richiedente è ammissibile al finanziamento nell’ambito del Programma Horizon Europe dell’Unione Europea.
Dotazione finanziaria complessiva: 123.750 Euro
Fino a cinque sovvenzioni saranno assegnate nell’ambito di questo bando, e ciascun progetto potrà ricevere un finanziamento fino a 24.750 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail entro il 28 settembre 2025: forwards@efi.int. Le domande e risposte relative al processo di finanziamento saranno pubblicate online al seguente indirizzo.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.