FORWARDS - Progetti pilota di monitoraggio forestale a lungo termine per l’impatto climatico: Collegare le informazioni a livello di popolamento e il telerilevamento

Scadenza: 24 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto FORWARDS

Dotazione Complessiva
€ 145.000
Finanziamento Massimo
€145.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il progetto FORWARDS, finanziato da Horizon Europe, creerà un prototipo dell’Osservatorio ForestWard, uno strumento europeo per monitorare e valutare l’impatto del cambiamento climatico sulle foreste. Il progetto prevede anche la creazione di una rete di siti pilota collegati a reti di monitoraggio esistenti, per studiare gli effetti a lungo termine del cambiamento climatico sugli ecosistemi forestali, garantendo una rappresentatività spaziale.

Attraverso l’invito, il Progetto mira ad aumentare il potenziale dei siti di monitoraggio forestale, come quelli dell’ICP Forests, per valutare l’impatto del clima e degli eventi climatici estremi su alberi e foreste, collegando le valutazioni effettuate a terra con il telerilevamento.

Interventi ammissibili

Il bando sosterrà attività che colleghino le informazioni raccolte a terra con i dati ottenuti tramite telerilevamento. I risultati e i dati di queste misurazioni contribuiranno all’Osservatorio ForestWard a livello europeo.

I progetti sono incoraggiati a seguire i metodi descritti a pagg. 2-4 del bando, al fine di fornire informazioni attraverso misurazioni e sensori innovativi e migliorati. Ciò permetterà la validazione e la scalabilità delle variabili funzionali forestali, dalla foglia al livello dell’albero, del rilievo e del paesaggio, per collegare le informazioni a livello di rilievo con i prodotti da telerilevamento

I progetti dovrebbero realizzare voli di spettroscopia d'immagine da aeromobile e attività correlate di verifica a terra della fisiologia e biochimica.

Le proposte devono indicare la/le regione/i europea/e e biogeografica/e oggetto del progetto. Le regioni europee seguono i gruppi di paesi così come definiti da Forest Europe nei suoi rapporti sullo Stato delle Foreste in Europa.

I progetti dovrebbero iniziare a dicembre 2025 e avere una durata massima di 18 mesi. Le attività dovranno essere completate entro e non oltre maggio 2027.

Chi può partecipare

Le domande di sovvenzione possono essere presentate da un singolo soggetto giuridico oppure da un consorzio di soggetti giuridici.

I soggetti sono ammissibili al finanziamento nell'ambito del Programma di Ricerca e Innovazione Horizon Europe dell'Unione Europea.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 145.000 Euro

Contributo massimo: 145.000 Euro

Il bando prevede di finanziare una sola proposta.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail entro l’8 agosto: forwards@efi.int. Domande e risposte relative a questo processo di sovvenzione saranno pubblicate al seguente link.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.