Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli - Venezia Giulia

Dotazione Complessiva
€ 410.000
Finanziamento Massimo
€20.000
Finanziamento Minimo
€5.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione con il bando intende concedere contributi per il sostegno dell’attività sportiva delle persone con disabilità.

Interventi ammissibili

Sono finanziabili le seguenti attività rivolte alle persone con disabilità:

  • attività di preparazione atletica, allenamenti;
  • partecipazione a campionati, coppe e tornei regionali, nazionali, internazionali;
  • attività sportiva di base.

Chi può partecipare

Possono beneficiare dei contributi per il sostegno dell’attività sportiva delle persone con disabilità i seguenti soggetti:

  • le associazioni e società sportive, senza fini di lucro, affiliate alle Federazioni sportive paralimpiche e iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
  • le associazioni e società sportive, senza fini di lucro, affiliate alle Discipline sportive paralimpiche e iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

I richiedenti devono possedere i seguenti ulteriori requisiti:

  • avere sede operativa in Friuli-Venezia Giulia;
  • essere costituite da almeno due anni.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 410.000 Euro.

L’importo del contributo concedibile è compreso tra 5.000 Euro e 20.000 Euro. Il contributo concedibile per ciascun beneficiario non può superare l’80% della spesa ammessa di cui alla domanda.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6, pag. 3 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. Allegato A, pagina 10 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.