In un’ottica di valorizzazione della tradizionale arte del merletto a fuselli che favorisca la divulgazione della sua conoscenza e lo sviluppo della sua produzione, la Regione con il bando intende selezionare e finanziare un soggetto proponente un’offerta formativa costituita da un numero minimo di 14 fino ad un numero massimo di 16 percorsi specifici finalizzati all’apprendimento delle tecniche di lavorazione del merletto a fuselli per l’anno formativo 2025-2026.