Regione Friuli - Venezia Giulia
Il bando è finalizzato al finanziamento di interventi diretti a sostenere l’implementazione delle attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del Codice del Terzo Settore, realizzate da ODV e APS, nonché da Fondazioni del Terzo settore, ivi comprese le fondazioni, aventi sede legale o operativa nella Regione Friuli-Venezia Giulia.
Le attività di interesse generale finanziabili sono quelle esclusivamente quelle previste dai rispettivi Statuti, realizzate nel periodo compreso tra i 1.1.2025 e il 17.11.2025 e realizzate nel territorio della Regione Friuli-Venezia Giulia.
In linea con gli obiettivi individuati dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, le attività statutarie da finanziare dovranno concorrere al raggiungimento degli obiettivi generali e collocarsi all’interno delle seguenti aree prioritarie d’intervento:
Ciascun Ente può presentare una sola domanda di finanziamento: salvo il caso di ritiro, le domande successive alla prima saranno ritenute inammissibili e conseguentemente archiviate d’ufficio.
I soggetti beneficiari dei contributi sono, alla data di presentazione della domanda, Enti del Terzo settore, con sede legale o operativa nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, come di seguito individuati:
Tra i soggetti beneficiari sono incluse:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 669.440 Euro.
L’entità del finanziamento è concedibile da un minimo di 1.000 Euro a un massimo di 10.000 Euro.
Le domande per la concessione di contributi al di sotto della soglia minima di 1.000 Euro saranno ritenute inammissibili.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 09:00 del giorno 04.06.2025 ed entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 04.07.2025, a pena di inammissibilità.
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all’Ente per accertarti che siano ancora disponibili fondi.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 10, pagg. 6-7 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il Servizio politiche per il terzo settore - Elisa Nangano – ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.