Regione Friuli - Venezia Giulia
La Regione con il bando intende concedere contributi a soggetti pubblici e privati per il miglioramento della fruizione turistica delle grotte site in Friuli-Venezia Giulia, finalizzati a promuovere la conoscenza, la fruizione responsabile, l’utilizzo didattico del patrimonio speleologico, la ricerca speleologica nonché la realizzazione di iniziative di valorizzazione e di promozione del patrimonio speleologico e delle aree carsiche.
Sono finanziate le iniziative e le attività da realizzarsi sia all’interno della grotta che nelle sue pertinenze, strutture e infrastrutture esterne di accoglimento e promozione, finalizzate a:
I beneficiari del contributo sono i soggetti pubblici o privati che hanno la gestione, in base a idoneo titolo giuridico, quale un diritto reale sul bene, un contratto o una convenzione, in corso di validità all’atto della presentazione della domanda, della fruizione turistica di grotte site in Regione.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 110.000 Euro.
Il contributo è concesso fino al 100% della spesa ammissibile, entro il limite massimo di 22.000 Euro per singola grotta, sino ad esaurimento delle risorse disponibili. Nel caso di pluralità di richiedenti in relazione alla stessa grotta, il contributo viene concesso a ciascun richiedente in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, per diverse tipologie di attività e iniziative e nei limiti dell’entità massima complessiva del contributo.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti possono presentare domanda dalle ore 08.00 del 25 ottobre 2025 alle ore 12.00 del 10 novembre 2025.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 5, pag. 2 del bando).
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all'Ente per accertarti che siano ancora disponibili fondi.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Per le comunicazioni relative al presente bando l’indirizzo di posta elettronica certificata è ambiente@certregione.fvg.it e, per eventuali informazioni, l’indirizzo di posta elettronica è geologico@regione.fvg.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.