Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli-Venezia Giulia

Dotazione Complessiva
€ 80.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Bando definisce le modalità ed i criteri per la concessione di contributi per la costituzione e la gestione delle associazioni fondiarie (ASFO) nonché per la realizzazione delle relative attività.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:

  1. Costituzione dell’ASFO (max 10%): spese per consulenze giuridiche/fiscali, amministrative e notarili.
  2. Gestione attività: segreteria, ricerche catastali, cartografie, elaborazione dati, animazione territoriale per il conferimento e la gestione delle superfici.
  3. Pianificazione forestale: redazione/revisione del piano di gestione forestale, secondo i limiti del prezzario regionale.
  4. Certificazione forestale (max 15%): acquisizione della certificazione per la gestione sostenibile delle superfici forestali conferite.
  5. Promozione e comunicazione (max 20%): materiale promozionale, siti web, video, affitto locali, pubblicità.
  6. Spese generali (max 10%): cancelleria, utenze, spese bancarie, contabilità, buste paga, altre spese di esercizio.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del contributo le associazioni fondiarie costituite alla data di presentazione della domanda aventi i seguenti requisiti:

  • hanno sede e gestiscono superfici agro-silvo-pastorali site nel territorio della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia;
  • sono formate da un minimo di cinque soci conferitori e da un minimo di almeno cinque distinte proprietà;
  • dispongono di una superficie conferita minima di almeno cinque ettari;
  • dispongono di superfici forestali come definite dall’articolo 6 della legge.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 80.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Il costo minimo ammissibile per domanda di contributo è pari a 5.000 Euro.

Il costo massimo ammissibile per domanda di contributo è pari a 40.000 Euro.

I contributi sono concessi a titolo de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Ulteriori recapiti sono riportati nella pagina web dedicata al bando.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.