Friuli - Venezia Giulia - Contributi per l’assunzione a tempo indeterminato con contratto di lavoro subordinato e per l’inserimento lavorativo in cooperative come soci lavoratori di disoccupati

Scadenza: 31 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli - Venezia Giulia

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando intende sostenere l’assunzione, l’inserimento in qualità di socilavoratori in cooperative, la stabilizzazione occupazionale, la trasformazione del contratto di lavoro, riferibili ai seguenti soggetti, cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione, residenti o domiciliati sul territorio regionale:

  • donne disoccupate da almeno quattro mesi consecutivi;
  • soggetti in condizione di svantaggio occupazionale.

Interventi ammissibili

Gli incentivi sono concessi per i seguenti interventi:

  • per l’assunzione con contratti a tempo indeterminato e l’inserimento in qualità di soci – lavoratori in cooperative;
  • per l’assunzione con contratti a tempo determinato, per necessità specifiche, legate anche al fronteggiamento di particolari criticità del mercato del lavoro regionale;
  • per la trasformazione di rapporti di lavoro ad elevato rischio di precarizzazione in rapporti a tempo indeterminato e per la stabilizzazione di rapporti di lavoro ad elevato rischio di precarizzazione.

I destinatari degli interventi sono soggetti, cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione, residenti o domiciliati sul territorio regionale ed appartenenti ad una delle seguenti categorie:

  • Donne disoccupate da almeno 4 mesi consecutivi;
  • Persone disoccupate da almeno 12 mesi consecutivi;
  • Persone disoccupate da almeno 6 mesi consecutivi che abbiano aderito al Programma Nazionale Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (Programma GOL) e che siano state assegnate ad uno dei percorsi da 2 a 5 di cui al Piano Attuativo regionale del Programma GOL (DGR 467/2022)
  • Persone disoccupate che abbiano richiesto l’anticipo della NASpI per la sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio (solo per inserimento in qualità di socio – lavoratore)
  • Giovani di età compresa tra 18 e 35 anni disoccupati da almeno 4 mesi consecutivi
  • Soggetti a rischio disoccupazione, che alla data di assunzione siano disoccupati.

Chi può partecipare

Sono beneficiari degli incentivi i seguenti soggetti:

  • imprese e loro consorzi, associazioni, fondazioni e soggetti esercenti le libere professioni in forma individuale, associata o societaria;
  • cooperative e loro consorzi.

I soggetti beneficiari al momento di presentazione della domanda devono essere in possesso dei requisiti riportati all’articolo 3 del bando.

Entità del contributo

Per ciascuna assunzione a tempo indeterminato o inserimento di cui all’articolo 4, l’ammontare dell’incentivo è pari a 5.000 Euro. Incremento di 2.000 Euro in caso di:

  • assunzione di donne con almeno un figlio di età fino a cinque anni non compiuti; l’incentivo viene ulteriormente incrementato di 2.000 Euro nel caso in cui il datore di lavoro dispone di almeno una delle seguenti tipologie di misure di welfare aziendale per la conciliazione tra vita lavorativa e impegni di cura dei propri cari:
    • flessibilità dell’orario di lavoro o banca delle ore;
    • nido aziendale o convenzionato ovvero altro servizio educativo per la prima infanzia aziendale o convenzionato;

Per ciascuna assunzione a tempo determinato di cui all’articolo 5, comma 1, di durata non inferiore a sei mesi, l’ammontare dell’incentivo è pari a 2.500 Euro.

Per ciascuna trasformazione e stabilizzazione di rapporti di lavoro ad elevato rischio di precarizzazione in rapporti a tempo indeterminato l’ammontare dell’incentivo di cui all’articolo 6 è pari a euro 5.000 Euro.

Per maggiori informazioni riguardo l’ammontare degli incentivi consultare gli articoli da 7 a 9 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

 

 

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.