Scadenza: 18 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli -Venezia Giulia

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando intende erogare contributi per l’organizzazione di eventi ecosostenibili, coerenti con le azioni del Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti.

Interventi ammissibili

Sono oggetto di contributo gli eventi ecosostenibili, da organizzarsi sul territorio regionale dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno successivo a quello di presentazione della domanda:

  • le manifestazioni, nel corso delle quali sia prevista la preparazione o somministrazione di alimenti e bevande, quali sagre, feste, concerti, eventi sportivi, caratterizzate da un limitato impatto ambientale sotto il profilo della produzione dei rifiuti, attraverso ad esempio l’ntroduzione di stoviglie e posate compostabili o riutilizzabili in luogo di quelle usa e getta, la dispensazione di bevande alla spina, l’utilizzo di modalità alternative di comunicazione e pubblicizzazione della manifestazione;
  • manifestazioni sportive, anche di carattere continuativo, nell’ambito delle quali siano realizzate iniziative volte a promuovere l’adozione di comportamenti ecosostenibili sotto il profilo della riduzione della produzione dei rifiuti da parte di spettatori ed atleti.

Gli eventi ecosostenibili devono presentare almeno i requisiti di cui all’articolo 4, comma 2 del regolamento.

Chi può partecipare

Sono beneficiari dei contributi di cui al presente regolamento i seguenti soggetti organizzatori dell’evento ecosostenibile:

  • le associazioni ed i comitati senza scopo di lucro
  • le parrocchie;
  • le società e le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
  • società sportive professionistiche.

Entità del contributo

Il contributo è concesso sulla base della graduatoria delle domande ammissibili a contributo nella seguente misura in relazione al punteggio calcolato:

  • da punti 21, 80%della spesa ammissibile per un massimo di 20.000 euro;
  • da punti 13 a punti 20, 70% della spesa ammissibile per un massimo di 15.000 euro;
  • da punti 6 a punti 12, 60% della spesa ammissibile per un massimo di 10.000 euro;
  • da zero a 5 punti, 50% della spesa ammissibile per un massimo di 5.000 euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 8, pagg. 4-5 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 10, pag. 5 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.