Scadenza: 15 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli - Venezia Giulia

Dotazione Complessiva
€ 300.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione con il bando intende sostenere, mediante la concessione di contributi, progetti relativi ad azioni positive e iniziative speciali volte a promuovere la cultura della parità di genere e/o a ridurre situazioni di svantaggio e rimuovere ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto impediscono la partecipazione paritaria di donne e uomini alla vita politica, economica, sociale, culturale e civile del territorio regionale.

Chi può partecipare

Sono soggetti promotori delle iniziative e possono presentare richiesta per beneficiare del contributo i Comuni del Friuli-Venezia Giulia, in forma singola o in forma associata, e previo accordo di partenariato tra l’Ente promotore ed altri soggetti di cui almeno uno dei seguenti:

  • associazioni femminili che gestiscono Centri Antiviolenza aderenti alla rete nazionale “DiRE – Donne in Rete contro la Violenza”, aventi sede legale o sede operativa nel territorio del Friuli Venezia Giulia;
  • enti del Terzo settore che abbiano tra i loro scopi statutari la promozione della parità di genere e il sostegno all'occupazione femminile e che abbiano sede legale nel territorio del Friuli Venezia Giulia e svolgano la propria attività nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 300.000 Euro.

La misura massima del contributo è stabilita come segue:

iniziative da 1 a 3 giornate anche non consecutive:

  • 2.000 Euro per i Comuni con un numero di abitanti inferiore a 15.000;
  • 3.000 Euro per i Comuni con un numero di abitanti tra i 15.000 e le 25.000;
  • 4.000 Euro per i Comuni con un numero di abitanti superiori ai 25.000

iniziative da 4 a 6 giornate anche non consecutive:

  • 3.000 Euro per i Comuni con un numero di abitanti inferiore a 15.000;
  • 4.000 Euro per i Comuni con un numero di abitanti tra i 15.000 e le 25.000;
  • 5.000 Euro per i Comuni con un numero di abitanti superiori ai 25.000.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 5, pag. 2 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Struttura stabile per il coordinamento delle misure collegate alle politiche giovanili e di pari opportunità (sede in Trieste) - Chiara Furlan ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.