Friuli-Venezia Giulia - Linea contributiva per interventi di manutenzione ordinaria nell’ambito dell’impiantistica sportiva e imbarcazioni ad uso sportivo

Scadenza: 3 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli-Venezia Giulia

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Finanziamento Massimo
€5.000
Finanziamento Minimo
€1.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione intende concedere dei contributi a fondo perduto a favore di Associazioni sportive dilettantistiche operanti sul territorio regionale per l’acquisto di macchinari per la manutenzione ordinaria degli spazi per attività sportiva e di imbarcazioni ad uso sportivo.

Interventi ammissibili

Sono finanziabili gli acquisti di macchinari ed imbarcazioni strettamente connessi alla pratica delle discipline sportive svolte dai richiedenti. Si indicano di seguito, a mero titolo esemplificativo, gli acquisti ammissibili a incentivo:

  • macchinari:  - campi in erba naturale: trattorino rasa erba, pettinatrice/spazzatrice a traino, macchina per sfeltratura e aerazione suolo, carrello segnacampo; campi in erba sintetica: trattorino per campi in erba sintetica, spazzolatrice per smuovere l'intaso a traino, pettinatrice rotante a traino; campi da tennis in terra rossa: macchina fresatrice, distributore di terra rossa, spazzolone per dissodare, spazzola liscia nastro, rullo, stuoie livellatrici; campi da tennis in erba sintetica: macchina pulitrice, spazzolatrice/pettinatrice; piste per pattinaggio e hockey su ghiaccio: macchina rasa ghiaccio per lucidatura; palestre: macchina pulitrice lava/asciuga, robot per la pulizia; piscine: pulitore robot per piscine, aspiratore per piscine;
  • imbarcazioni:barche a vela (classi veliche olimpiche, a chiglia, derive, multiscafi), a motore (lance, gommoni, motoscafi, moto d’acqua), non alimentate (tavole, canoe, kayak e imbarcazioni per il canottaggio), imbarcazioni da pesca di superficie; mezzi di supporto e salvataggio. Sono ammissibili anche gli accessori (vele, alberi, remi, pagaie, motori) purché connessi all’acquisto della relativa imbarcazione.

Chi può partecipare

Possono beneficiare degli incentivi:

  • per l’acquisto di macchinari: le associazioni sportive e società sportive senza fini di lucro, aventi sede operativa in Friuli Venezia Giulia e che non risultino beneficiarie di incentivo concesso per acquisto di macchinari ai sensi del “Bando per la concessione di incentivi per l’acquisto di attrezzature sportive mobili e macchinari per la manutenzione ordinaria degli spazi per attività sportiva anno 2023".
  • per l’acquisto di imbarcazioni, le associazioni sportive e società sportive senza fini di lucro, aventi sede operativa in Friuli Venezia Giulia, affiliate almeno ad una delle seguenti Federazioni sportive nazionali (FSN) o Discipline sportive associate (DSA):
    • Federazione Italiana Canoa Kayak - FICK
    • Federazione Italiana Canottaggio - FIC
    • Federazione Italiana Nuoto - FIN
    • Federazione Italiana Motonautica - FIM
    • Federazione Italiana Pesca Sportiva E Attività Subacquee - FIPSAS
    • Federazione Italiana Surfing Sci nautico e Wakeboard - FISSW
    • Federazione Italiana Triathlon - FITRI
    • Federazione Italiana Vela - FIV
    • Federazione Italiana dello Sport Universitario - CUSI
    • Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso - FICSF
    • Federazione Italiana Rafting - FIRAFT

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100.000 Euro.

L’importo viene ripartito come di seguito specificato:

  • 50.000 Euro per acquisto di macchinari per la manutenzione ordinaria degli spazi per attività sportiva
  • 50.000 Euro per acquisto di imbarcazioni ad uso sportivo.

Gli importi concedibili sono compresi tra 1.000 Euro ed 5.000 Euro.

Il limite massimo di contributo regionale concedibile per ciascun beneficiario non può superare il 100% della spesa ammessa.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.6, pag. 3 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. Allegato A, pag. 9 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.