Scadenza: 25 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Friuli - Venezia Giulia

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€70.000
Finanziamento Minimo
€3.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento oggetto del presente bando è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli (intesi come investimenti su superfici a prevalente destinazione agricola ancorché non utilizzate attualmente a tale scopo) con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale. L’intervento, a livello regionale, prevede l’Azione 1 “Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale”, le cui finalità specifiche sono di seguito elencate:

  • contribuire a rendere il sistema agricolo più resiliente ai cambiamenti climatici, incrementando la complessità specifica ed ecosistemica delle aree coltivate;
  • salvaguardare la biodiversità animale e vegetale favorendo la riproduzione di specie floristiche e faunistiche autoctone e contenendo al contempo la diffusione di specie alloctone;
  • consentire la convivenza pacifica tra agricoltori/allevatori e fauna selvatica;
  • preservare gli habitat e i paesaggi rurali, storici e tradizionali, salvaguardandone gli elementi tipici.

Interventi ammissibili

Nell’ambito dell’azione attivata, sono ammissibili al sostegno i seguenti investimenti e le relative spese che rientrano in una o più delle seguenti categorie:

  • Sotto-azione 1.1.1 - Realizzazione di siepi e/o filari arborei e/o arbustivi, con eventuale contestuale realizzazione di fossetto annesso;
  • Sotto-azione 1.1.2 - Realizzazione di sistemi macchia-radura;
  • Sotto-azione 1.5.1 - Recupero di prati in stato di abbandono;
  • Sotto-azione 1.5.2 - Recupero di pascoli in stato di abbandono, con eventuale contestuale recupero di punti di abbeveraggio.

Chi può partecipare

I beneficiari sono:

  • agricoltori singoli e associati, inclusi i consorzi di scopo;
  • altri gestori del territorio privati, anche associati;
  • soggetti collettivi, inclusi i beneficiari di interventi di cooperazione, che, nell’ambito della propria compagine, includano soggetti precedenti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro.

Il contributo minimo ammissibile per la domanda di sostegno è di 3.000 Euro.

Il contributo massimo ammissibile per la domanda di sostegno è di 70.000 Euro.

Il costo ammissibile dell’operazione è determinato applicando i seguenti costi standard per unità di superficie (m2 di opere progettate e realizzate) approvati con deliberazione della Giunta regionale 17 aprile 2025, n. 535, come riportato nella tabella, pagina 7 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l’indirizzo di posta elettronica: investimentisr@regione.fvg.it o il referente dott. Umberto Fattori al seguente recapito telefonico: 0432 555660.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.