Scadenza: 3 maggio 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 5.000.000

Finalità

Questo invito a presentare proposte è finanziato nell'ambito della sezione Occupazione e innovazione sociale ("EaSI") del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), uno strumento di finanziamento a livello europeo gestito direttamente dalla Commissione europea. Il FSE+ è il principale strumento finanziario che rafforza la dimensione sociale dell'Europa, mettendo in pratica i principi del Pilastro europeo dei diritti sociali. Si rivolge all'occupazione, alla mobilità del lavoro, all'inclusione sociale e alle competenze.

L'invito intende sostenere la Commissione e gli Stati membri nella comprensione delle sfide esistenti e nuove e nello sviluppo di iniziative nel campo del distacco dei lavoratori e di un'agenda per il lavoro dignitoso. Il corretto funzionamento della cooperazione amministrativa tra gli Stati membri e il miglioramento dell'accesso alle informazioni sui termini e le condizioni di lavoro in modo trasparente e accessibile sono essenziali per la corretta applicazione, l'attuazione e l'applicazione delle direttive.

In particolare, gli obiettivi specifici del Topic 1 di questa call sono i seguenti:

  • sostenere e promuovere la cooperazione transfrontaliera e transnazionale e aumentare la fiducia reciproca tra le autorità pubbliche incaricate di attuare la cooperazione amministrativa e l'assistenza reciproca e stakeholder, compresa la promozione dell'uso del sistema di informazione del mercato interno (IMI) e la condivisione di esperienze e buone pratiche basate su dati concreti;
  • aumentare l'accessibilità, la trasparenza e la qualità delle informazioni relative ai termini e alle condizioni di lavoro da rispettare e alle pratiche esistenti negli Stati membri per monitorare e applicare le disposizioni della direttiva sul distacco dei lavoratori;
  • promuovere le prove di efficacia attraverso la raccolta e la valutazione di dati originali e l'analisi specifica del processo di distacco e delle condizioni di lavoro dei lavoratori distaccati.
Condividi