Il bando è finanziato nell'ambito della Sezione Occupazione e Innovazione Sociale (EaSI) del FSE+, uno strumento di finanziamento a livello europeo gestito direttamente dalla Commissione europea. Fornisce sostegno finanziario per raggiungere alti livelli di occupazione, un'equa protezione sociale, una forza lavoro qualificata e resiliente pronta per il futuro mondo del lavoro, nonché società inclusive e coese volte a eliminare la povertà.
Gli obiettivi principali dell'invito sono quelli di:
Le principali priorità dell'invito sono: