Scadenza: 11 maggio 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 5.000.000

Finalità

Il bando è finanziato nell'ambito della Sezione Occupazione e Innovazione Sociale (EaSI) del FSE+, uno strumento di finanziamento a livello europeo gestito direttamente dalla Commissione europea. Fornisce sostegno finanziario per raggiungere alti livelli di occupazione, un'equa protezione sociale, una forza lavoro qualificata e resiliente pronta per il futuro mondo del lavoro, nonché società inclusive e coese volte a eliminare la povertà.

Gli obiettivi principali dell'invito sono quelli di:

  • facilitare l'accesso dei lavoratori che esercitano il diritto alla libera circolazione alle informazioni sulle pensioni, contribuendo così alla loro consapevolezza e all'adeguatezza delle pensioni;
  • sostenere la capacità degli schemi pensionistici nazionali di fornire tali informazioni, in particolare agli ex iscritti che si sono trasferiti in un altro Paese, riunendo le informazioni provenienti da fonti pensionistiche di diversi Stati membri, preferibilmente gli NTS, e presentandole in modo significativo per l'utente - lavoratore mobile o cittadino.

Le principali priorità dell'invito sono:

  • individuare e applicare soluzioni digitali adeguate per l'identificazione e l'autenticazione degli utenti, che consentano di trasferire i dati pensionistici necessari dai titolari dei dati nazionali al servizio di tracciamento transfrontaliero;
  • creare la connettività degli NTS come prerequisito per accedere o raccogliere le informazioni pensionistiche individuali dei cittadini mobili dell'UE;
  • implementare e gestire i servizi di rintracciamento transfrontaliero delle pensioni;
  • sviluppare ulteriormente il servizio, anche attraverso la connessione del maggior numero possibile di NTS e di potenziali altri soggetti interessati.
Condividi