FSE: Formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori - Fase V

Scadenza: 30 settembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 settembre 2017 (Progetti strategici regionali)

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

FSE 2014-2020

OBIETTIVO

Il presente Avviso è finalizzato a promuovere e migliorare la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, sviluppando la competitività d’impresa, il riallineamento delle competenze, delle conoscenze e la valorizzazione del capitale umano, in considerazione delle profonde trasformazioni in atto nei modelli organizzativi e di business, anche con riferimento alla formazione femminile quale utile strumento per attuare i principi di pari opportunità e di Responsabilità Sociale d’Impresa.

Sono destinatari degli interventi di cui al presente Avviso lavoratrici e lavoratori operanti presso unità produttive localizzate nel territorio della regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie contrattuali:

-

con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale).

-

con contratto di lavoro intermittente (ai sensi del D.Lgs. 81/2015).

-

con contratto di apprendistato (ai sensi del D.Lgs. 81/2015) per la formazione addizionale a quella prevista dalla normativa di riferimento e riportata dal Piano Formativo Individuale.

-

soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili).

Sono, altresì, destinatari degli interventi di cui al presente Avviso, uomini e donne:

-

titolari e soci di imprese, di qualsiasi dimensione, iscritte alla Camera di Commercio di competenza, aventi sede operativa in Lombardia.

-

collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell'impresa (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo), nel solo caso di impresa familiare di cui all’art. 230-bis del Codice Civile.

-

coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani.

-

liberi professionisti, che esercitano l’attività sia in forma autonoma che in forma associata.

DESCRIZIONE

Il presente Avviso è finalizzato a promuovere e migliorare la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, sviluppando la competitività d’impresa, il riallineamento delle competenze, delle conoscenze e la valorizzazione del capitale umano, in considerazione delle profonde trasformazioni in atto nei modelli organizzativi e di business, anche con riferimento alla formazione femminile quale utile strumento per attuare i principi di pari opportunità e di Responsabilità Sociale d’Impresa.

Sono destinatari degli interventi di cui al presente Avviso lavoratrici e lavoratori operanti presso unità produttive localizzate nel territorio della regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie contrattuali:

-

con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale).

-

con contratto di lavoro intermittente (ai sensi del D.Lgs. 81/2015).

-

con contratto di apprendistato (ai sensi del D.Lgs. 81/2015) per la formazione addizionale a quella prevista dalla normativa di riferimento e riportata dal Piano Formativo Individuale.

-

soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili).

Sono, altresì, destinatari degli interventi di cui al presente Avviso, uomini e donne:

-

titolari e soci di imprese, di qualsiasi dimensione, iscritte alla Camera di Commercio di competenza, aventi sede operativa in Lombardia.

-

collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell'impresa (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo), nel solo caso di impresa familiare di cui all’art. 230-bis del Codice Civile.

-

coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani.

-

liberi professionisti, che esercitano l’attività sia in forma autonoma che in forma associata.

AZIONI FINANZIATE

Il presente Avviso promuove e finanzia:

-

Progetti aziendali, elaborati sulla base delle esigenze formative di una singola impresa ed ai quali parteciperà esclusivamente il personale della medesima impresa;

-

Progetti interaziendali, elaborati sulla base delle omogenee esigenze formative di almeno 3 imprese, a cui parteciperà esclusivamente il personale delle medesime imprese;

-

Progetti strategici Regionali, elaborati sulla base delle esigenze formative di una singola impresa o aggregazioni di imprese, che rientrano in una delle seguenti tipologie:

a)

Imprese che hanno sottoscritto gli Accordi per la competitività, di cui alla DGR 1956 del 13 giugno 2014.

b)

Imprese che aderiscono a uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali che hanno sottoscritto l’Accordo Quadro regionale, di cui alla DGR 5670 del 11 ottobre 2016. I progetti formativi dovranno dare evidenza dell’implementazione di nuove conoscenze e competenze rispetto all’ULTIMO progetto, già approvato e finanziato, a partire dal 30 giugno 2015, dal Fondo Paritetico a cui sono iscritte. Nel caso di progetto interaziendale è possibile la partecipazione di aziende non aderenti al fondo per una quota non superiore al 25%.

c)

Imprese inserite nei progetti di formazione continua previsti in attuazione della strategia nazionale Aree interne in Lombardia per le Aree Interne “Valchiavenna” e “Alta Valtellina”, di cui alle DGR 5229/2016, 5445/2016, 5933/2016 e 5995/2016, fermo restando le prescrizioni di cui ai DDUO 3284/2016 e 3817/2016.

CHI PUO' PARTECIPARE

Imprese, Università e Centri di ricerca, Enti/Enti accreditati per formazione e lavoro

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse disponibili: 10.295.500,00 euro

Ogni progetto, indipendentemente dalla tipologia (aziendale, interaziendale, strategico), potrà avere un valore massimo di quota pubblica di € 200.000,00.

I progetti interaziendali devono obbligatoriamente coinvolgere almeno 3 aziende e non potranno prevedere un finanziamento pubblico inferiore a € 25.000,00.

Ogni Soggetto Attuatore potrà presentare più progetti aziendali e interaziendali nelle relative finestre di candidatura (come definite nel punto 9 dell'Avviso) per un importo totale di finanziamento pubblico complessivamente non superiore a € 200.000,00.

Per il Soggetto Attuatore che presenta anche sulla linea di finanziamento progetti “Strategici regionali”, l’importo totale di finanziamento pubblico complessivo può aumentare fino a € 400.000,00.

COME PARTECIPARE

L'ammissibilità al finanziamento dei progetti segue una procedura valutativa.

I progetti valutati ammissibili a finanziamento, ma posizionati in graduatoria successivamente all’esaurimento delle risorse messe a bando, saranno eventualmente finanziati in ordine di graduatoria nel caso si rendessero disponibili ulteriori risorse.

Linea di finanziamento: Progetti interaziendali

Apertura finestra di candidatura: 8 maggio – ore 9

Chiusura finestra di candidatura: 10 maggio - ore 17

Linea di finanziamento: Progetti strategici regionali

Apertura finestra di candidatura: 11 maggio - ore 9

Chiusura finestra di candidatura: 30 giugno - ore 17

Linea di finanziamento: Progetti aziendali

Apertura finestra di candidatura: 15 maggio – ore 9

Chiusura finestra di candidatura: 17 maggio - ore 17

Linea di finanziamento: Progetti strategici regionali

Apertura finestra di candidatura: 1 settembre – ore 9

Chiusura finestra di candidatura: 30 settembre – ore 17

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

11/04/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.