Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano - Intervento AF AS 01B - Recupero, qualificazione e diversificazione funzionale e organizzativa delle imprese turistiche ricettive

Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano – Regione Emilia - Romagna

Dotazione Complessiva
€ 1.745.659
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’analisi territoriale ha evidenziato come le potenzialità del turismo “lento” implichino la necessità di potenziare e diversificare l’offerta ricettiva. A fronte di tali potenzialità, in particolare il settore ricettivo vive una situazione di crisi strutturale, dovuta alla difficoltà a fronteggiare la concorrenza di altre destinazioni e ciò in conseguenza dei mancati investimenti di adeguamento degli ultimi anni, spesso dovuti alla scarsa redditività della attività e alla presenza di imprenditori di età mediamente avanzata. Per far fronte a tale situazione, con il bando s’intende promuovere una decisa azione di adeguamento strutturale dell’offerta, ad iniziare dal comparto ricettivo operando attraverso una forte azione di sostegno agli investimenti di qualificazione e di diversificazione dei servizi turistici, anche per cogliere le nuove opportunità della domanda.

Interventi ammissibili

Gli interventi ammissibili sono i seguenti:

  • Recupero; ampliamento; ristrutturazione di beni a finalità produttiva
  • Acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, impiantistica e arredi;
  • Investimenti immateriali.

Il termine unico di fine lavori, di rendicontazione delle spese e di presentazione della domanda di pagamento a saldo è fissato in 12 mesi dalla data di comunicazione dell’atto di concessione del sostegno, salvo la richiesta di un’eventuale proroga non superiore a 180 giorni.

Chi può partecipare

Possono beneficiare degli aiuti Microimprese e PMI singole, che esercitano l’attività di cui al Titolo II della L.R. 16/2004 e s.m.i. Al momento della presentazione della domanda di sostegno, i richiedenti dovranno risultare in possesso di uno dei seguenti codici ATECO:

  • 55.10.00 Alberghi;
  • 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, residence;
  • 55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
  • 55.20.10 Villaggi turistici;
  • 55.20.20 Ostelli della gioventù;
  • 55.20.30 Rifugi di montagna.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.745.659 Euro.

L’importo di un singolo progetto è definito nella misura minima di 50.000 Euro e massima di 250.000 Euro.

L’intensità dell’aiuto in forma di sostegno in conto capitale è definita nella misura del 40% della spesa ammissibile per gli interventi nei Comuni in area B e nella misura del 60% della spesa ammissibile per gli interventi nei Comuni in area D (si veda il seguente link Zonizzazione Comuni GAL).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 1.8, pag. 6 e ss. del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 1.11, pag. 8 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: direzione@galmodenareggio.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.