Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano – Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 729.297
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’azione persegue l’obiettivo generale di aumentare la produttività, la competitività e sostenibilità delle imprese dell’Appennino Modenese e Reggiano che operano nel settore forestale, attraverso investimenti utili a favorire l’ammodernamento e l’innovazione tecnologica delle stesse. In particolare, il GAL si propone di finanziare investimenti in macchinari e attrezzature nonché in piattaforme di stoccaggio, deposito, movimentazione e primo trattamento della biomassa, in grado di rendere le imprese del comparto maggiormente competitive.

Chi può partecipare

Possono beneficiare degli aiuti:

  • Micro o piccole o medie Imprese forestali e agroforestali singole iscritte all’Albo regionale delle imprese forestali.
  • Consorzi forestali o consorzi di imprese agricole e agro-forestali costituiti ai sensi della L.R 30/1981 iscritti all’Albo regionale delle imprese forestali.

Al momento della presentazione della domanda di sostegno, i richiedenti dovranno risultare in possesso di uno dei seguenti codici ATECO primario o secondario:

Agricoltura, silvicoltura e pesca-02 silvicoltura ed utilizzo di aree forestali:

  • 02.1 Silvicoltura e altre attività forestali
  • 02.2 Utilizzo di aree forestali
  • 02.4 Servizi di supporto per la silvicoltura

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 729.297 Euro.

L’importo di un singolo progetto è definito nella misura minima di 20.000 Euro e massima di 100.000 Euro.

L’intensità dell’aiuto, in forma di sostegno in conto capitale, è definita nella misura del 40% della spesa ammissibile per gli interventi nei Comuni in area B e nella misura del 60% della spesa ammissibile per gli interventi nei Comuni in area D (si veda il seguente link: Zonizzazione Comuni GAL).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 1.8, pag. 7 e ss. del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 1.11, pag. 9 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: direzione@galmodenareggio.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.