GAL Borba
Il bando sostiene la realizzazione di Progetti Integrati di Rete Territoriale (PIRT), che devono coinvolgere più soggetti in forma congiunta. Ogni partecipante realizza un intervento nella propria azienda, con l’obiettivo di ottenere vantaggi individuali ma anche di rafforzare la competitività dell’intera rete e, indirettamente, di tutte le imprese aderenti. Il bando prevede l’apertura dei seguenti interventi:
Nello specifico, l’Intervento SRD03 incentiva gli investimenti per la diversificazione aziendale nelle aree rurali, promuovendo crescita economica, sviluppo sostenibile ed equilibrio territoriale. Sostiene le aziende agricole in attività extra-agricole per aumentare il reddito familiare, migliorare l’attrattività delle zone rurali e contrastare lo spopolamento.
Il sostegno sarà concesso agli investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di attività agricole:
Attenzione! Per essere ammissibili le operazioni proposte devono essere localizzate in Area GAL (Cfr. sez. A.5 del bando).
Le operazioni finanziate devono essere concluse e rendicontate entro 365 giorni dalla ricezione della comunicazione del provvedimento di ammissione al sostegno.
Possono accedere all’intervento SRD03 gli imprenditori agricoli, singoli o associati, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura. L’imprenditore agricolo deve altresì possedere la qualifica di coltivatore diretto (CD) e/o Imprenditore Agricolo Professionale (IAP).
Possono partecipare al progetto integrato anche i partecipanti indiretti, ovvero soggetti coinvolti nella realizzazione degli obiettivi del PIRT, che beneficiano di una ricaduta positiva derivante dalla realizzazione del progetto stesso, pur non richiedendo contributi nell’ambito del PIRT.
Le domande devono essere presentate in forma aggregata da un minimo di tre soggetti, di cui almeno due beneficiari diretti. I partecipanti diretti coinvolti possono essere gli agriturismi, fattorie didattiche, micro e piccole imprese operanti nel settore turistico, etc.
Dotazione finanziaria complessiva del bando: 450.000 Euro
Dotazione finanziaria Intervento SRD03: 250.000 Euro
Il sostegno minimo ammissibile è pari a 2.000 Euro.
Il sostegno massimo è pari a 36.000 Euro.
La spesa massima ammissibile è pari a 60.000 Euro, mentre la spesa minima ammissibile è pari a 5.000 Euro.
Intensità dell’aiuto: 40%
Il sostegno è maggiorato del 10% rispetto all’aliquota base per i giovani agricoltori e di un ulteriore 10% per la localizzazione del beneficiario in zona montana fino a un massimo del 60% di aliquota.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. A.9 e B.8 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B.7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.