GAL Montagne Biellesi
Il bando è finalizzato a sostenere la realizzazione di progetti integrati di filiera (PIF). A essi devono partecipare, contemporaneamente e in forma congiunta, più soggetti, ciascuno dei quali realizza un intervento nella propria azienda non soltanto per conseguire un proprio vantaggio diretto, ma anche per favorire la competitività della filiera nel suo complesso e, indirettamente, di tutte le imprese che vi aderiscono.
In particolare, il bando per la selezione di progetti integrati di filiera (PIF) prevede l’apertura dei seguenti interventi:
Intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”
È prevista la concessione del sostegno ad investimenti connessi al ciclo produttivo agricolo delle aziende, che perseguono una o più delle seguenti finalità specifiche:
Intervento SRD13 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”
È prevista la concessione del sostegno ad investimenti che perseguano le finalità specifiche delle due azioni di seguito descritte:
Azione 1
Azione 2: Installazione di impianti per la produzione di energia elettrica e/o termica da fonti rinnovabili, limitatamente all’autoconsumo aziendale, ovvero per il recupero del calore prodotto da impianti produttivi.
Intervento SRD14 “Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali”
È prevista la concessione del sostegno ad investimenti per attività extra agricole delle seguenti tipologie:
Le operazioni proposte devono essere localizzate in Area GAL (Cfr. sez. A.5 del bando). Sono inoltre ammissibili proposte localizzate all’interno dell’area montana del Comune di Biella, ma solo ed esclusivamente nelle zone di cui a pag. 4 del bando.
Alla filiera possono aderire imprese di diversa tipologia (ad esempio, imprenditori agricoli, micro e piccole imprese di trasformazione, micro e piccole imprese di commercializzazione, micro e piccole imprese di somministrazione, ecc.) che possono presentare domanda di sostegno su una delle tipologie di intervento previste dalla SSL (strategia di sviluppo locale) del GAL Montagne Biellesi a seconda delle specificità dell'azienda.
Le domande devono essere presentate in forma aggregata da un minimo di tre soggetti, di cui almeno due beneficiari diretti.
Nello specifico, possono presentare domanda per ciascuno degli interventi:
L'impresa deve avere sede legale e/o operativa in area GAL.
Possono partecipare al progetto integrato anche i partecipanti indiretti, ovvero soggetti coinvolti nella realizzazione degli obiettivi del PIF, che beneficiano di una ricaduta positiva derivante dalla realizzazione del progetto stesso, pur non richiedendo contributi nell’ambito del PIF.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 590.000 Euro, di cui:
Contributo erogabile:
Intensità dell’aiuto: 40%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Per tutti i dettagli in merito ai vari interventi del bando, si consiglia di consultare in modo accurato le sezioni loro dedicate in quanto ognuno di essi prevede obiettivi e attività specifiche (Cfr. sez. B, C e D del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. A.9 e sez. B.8 – C.8 – D.8 del bando).
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. sez. B.7, C.7 e D.7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.