Scadenza: 21 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

GAL Patavino

Dotazione Complessiva
€ 905.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento mira a migliorare le prestazioni ambientali e climatiche delle aziende agricole e il benessere animale negli allevamenti, sostenendo investimenti — anche innovativi e digitali — legati al ciclo produttivo, purché strettamente connessi agli obiettivi ambientali della PAC e superiori ai requisiti normativi minimi.

Nello specifico, l’Azione B prevede investimenti per proteggere la qualità delle acque, gestire in modo sostenibile i fitosanitari e tutelare il suolo, riducendone il degrado. Sono sostenuti anche interventi per prevenire l’inquinamento da fitosanitari, migliorare le tecniche di distribuzione, trattare le acque reflue aziendali e salvaguardare la fertilità e struttura del suolo.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili le seguenti operazioni:

  • Acquisizione o realizzazione di sistemi di trattamento dei reflui fitoiatrici che impediscono l’inquinamento puntuale da prodotti fitosanitari in agricoltura:
    • Biobed
    • Dispositivi per agevolare il riempimento della macchina irroratrice e prevenire l’inquinamento durante tale operazione
    • Dispositivi per il lavaggio dei contenitori vuoti dei prodotti fitosanitari
  • Acquisizione di attrezzature per la distribuzione di prodotti fitosanitari con caratteristiche volte a favorire la riduzione dell’inquinamento:
    • Attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari finalizzate alla riduzione dell’inquinamento ambientale e certificate ENAMA-ENTAM 
  • Realizzazione impianti per il trattamento delle acque di scarico aziendali derivanti dall’attività di trasformazione dei prodotti;
  • Acquisizione di attrezzature per la tutela del suolo in termini di fertilità, struttura e qualità:
    • Investimenti per l'agricoltura di precisione 
    • Attrezzature per l'agricoltura conservativa 
    • Attrezzature per il controllo localizzato delle malerbe mediante sistemi fisici e meccanici
  • Spese generali secondo quanto previsto agli Indirizzi procedurali generali ad eccezione dei costi per gli studi di fattibilità.

La tabella contenente gli interventi ammissibili è riportata nell’Allegato tecnico 12.3.

I termini per la conclusione delle operazioni sono i seguenti:

  • 7 mesi per l’acquisto di attrezzature;
  • 14 mesi per la realizzazione di opere e impianti tecnologici, in altre zone;

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • Imprenditori agricoli singoli o associati
  • Cooperative agricole di produzione che svolgono attività di coltivazione del terreno e/o allevamento di animali

Al momento della presentazione della domanda, il soggetto richiedente deve:

  • possedere la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) come definito dalla normativa nazionale e regionale. In alternativa, essere imprenditore agricolo, ai sensi dell’art. 2135 del Cod. Civ., iscritto alla gestione previdenziale agricola INPS in qualità di Coltivatore Diretto (art. 2 della L. 9/63) o di IAP. 
  • possedere conoscenze e competenze professionali adeguate. Tale requisito è assorbito dalla qualifica di IAP. Per il Coltivatore Diretto la competenza professionale è dimostrata alternativamente mediante i titoli di cui al par. 3.2.1 del bando.

L’impresa deve, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio I.A.A.;
  • iscrizione nell’Anagrafe del Settore Primario;
  • conduzione dell’U.T.E. oggetto dell’intervento ubicata nell’Ambito territoriale del GAL;
  • dimensione economica aziendale pari ad almeno 20.000 Euro di Produzione Standard totale.

Sono ammissibili le operazioni da realizzare nei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Designato (ATD) della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Patavino (Cfr. par. 2 del bando).

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 905.000 Euro

Intensità dell’aiuto:

  • Acquisizione o realizzazione di sistemi di trattamento dei reflui fitoiatrici che impediscono l’inquinamento puntuale da prodotti fitosanitari in agricoltura: 80%
  • Altri investimenti: 40% (per le imprese agricole condotte da giovani agricoltori entro 5 anni dall’insediamento, 50%)

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Sono ammissibili solo le operazioni che rispettino le condizioni di cui al par. 4.2 del bando. Verifica, pertanto, che gli interventi previsti dal tuo progetto siano in linea con i requisiti richiesti.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 4.3 e 4.4 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.