GAL Terre del Sesia
L’intervento è finalizzato a promuovere la crescita economica delle aree rurali attraverso un’azione di rafforzamento della produttività, redditività e competitività sui mercati del comparto agricolo, agroalimentare e agroindustriale migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali.
Con gli interventi della SRD013 si vuole, in generale, contrastare la difficoltà di reperimento di prodotto agroalimentare di origine locale sia negli esercizi ristorativi-commerciali che nei punti vendita commerciali, carenza che ne riduce l’acquisto ed il consumo sia da parte dei turisti sia da parte dei residenti.
Saranno sostenuti investimenti che perseguano le finalità specifiche delle due azioni di seguito descritte:
Le operazioni proposte devono essere localizzate in Area GAL (Cfr. sez. B.3 del bando).
Il bando sostiene la realizzazione di Progetti Integrati di Rete Territoriale (PIRT), che prevedono la partecipazione congiunta di più soggetti, ciascuno attivo con un intervento nella propria azienda, per migliorare sia la competitività individuale sia quella dell’intera rete o filiera.
Possono partecipare imprese (singole o associate) attive nella prima trasformazione di materie prime agricole (esclusi i prodotti della pesca e dell’acquacoltura) ed enti pubblici locali. Solo le imprese che operano nell’ambito delle attività di cui sopra possono presentare domanda di sostegno nell’ambito della misura SRD13.
Attenzione! La partecipazione al bando da parte delle imprese è subordinata alla sottoscrizione di un apposito accordo di rete territoriale con gli Enti Pubblici Locali (Cfr. sez. A.3 del bando).
Dotazione finanziaria complessiva: 120.000 Euro
Contributo massimo: 120.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 40%
Spesa minima ammissibile: 50.000 Euro
Spesa massima ammissibile: 300.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Per poter beneficiare dei contributi, i richiedenti devono rispettare tutti i requisiti di cui alla sezione B.4 del bando. Assicurati, pertanto, che la tua domanda sia in linea con tutte le caratteristiche richieste.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B.6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. B.7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.