Scadenza: 18 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone – Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 485.810
Finanziamento Massimo
€200.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il GAL e la Regione con il bando intendo rivolgersi agli Enti Locali proprietari di edifici pubblici nei quali viene svolta funzione di utilità pubblica, che intendono passare da un sistema di riscaldamento con combustibili fossili ad un sistema alimentato con calore derivante da biomasse legnose agroforestali provenienti da filiera corta. L’operazione sottende a tutta la strategia di valorizzazione della filiera forestale del territorio, in quanto consente alle imprese di migliorare la capacità di lavoro e di recupero del materiale legnoso favorendo una gestione forestale duratura dei boschi pubblici e privati. In particolare promuove la valorizzazione di assortimenti di minor pregio a favore della produzione di biomassa legnosa tracciata e di qualità.

Interventi ammissibili

Il bando prevede il finanziamento di nuovi impianti di riscaldamento che utilizzano cippato proveniente da filiera corta per la produzione di energia termica, in sostituzione di impianti alimentati a combustibili fossili.

È ammissibile da parte del richiedente la presentazione di una sola domanda di sostegno.

Le operazioni finanziate devono essere concluse e rendicontate con la presentazione della domanda di saldo entro 18 mesi dalla data indicata nel provvedimento di ammissione al sostegno.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di sostegno i Comuni appartenenti all’area GAL e le Unioni Montane socie del GAL.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 485.810 Euro.

L’agevolazione prevede un contributo in conto capitale pari al 100% dell’importo massimo ammesso.

L’entità del contributo erogabile non potrà mai superare la spesa ammissibile in fase di domanda e in ogni caso non potrà essere superiore a 200.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. B6, pag. 8 e ss. del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. B7, pag. 12 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.