GAL Valli Gesso – Regione Piemonte
L’intervento del GAL si inserisce nella SSL 2023/2027 “Abitare la montagna: sostenibilità, relazioni e qualità della vita” del GAL Valli Gesso, Vermenagna Pesio Scarl, approvato dalla Regione Piemonte nel quadro dell’Intervento SRG06 del CSR 2023-2027. L’Intervento è finalizzato a incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali. L’intervento, sostenendo gli investimenti delle aziende agricole in attività extra-agricole, persegue l’obiettivo di concorrere all’incremento del reddito delle famiglie agricole nonché a migliorare l’attrattività delle aree rurali e, allo stesso tempo, contribuisce a contrastare la tendenza allo spopolamento delle stesse.
È prevista la concessione del sostegno agli investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di attività agricole connesse:
Il bando prevede il finanziamento di investimenti che perseguano una o più finalità tra quelle di seguito elencate:
Ai fini dell’ammissibilità al sostegno le operazioni proposte devono essere localizzate in Area GAL vale a dire nell’intero territorio dei seguenti Comuni: Boves, Chiusa di Pesio, Entracque, Limone Piemonte, Peveragno, Pianfei, Roaschia, Robilante, Roccavione, Valdieri e Vernante.
Il beneficiario è un soggetto giuridico che sostiene l’onere finanziario degli investimenti di propria competenza previsti dal PIF/PIRT, che aderisce all’intervento SRD03 con i requisiti di ammissibilità previsti. Possono presentare domanda di sostegno gli imprenditori agricoli, singoli o associati con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura. L’imprenditore agricolo, così come già definito in CR01 deve altresì possedere la qualifica di coltivatore diretto (CD). L’impresa dovrà avere sede legale e/o operativa in area GAL.
Per l’azione a) la domanda di sostegno è ammissibile limitatamente ad aziende agricole che hanno titolo alla pratica dell’agriturismo secondo le disposizioni di cui alla legge regionale 1/2019 e relativi atti applicativi o che acquisiranno tale iscrizione successivamente alla realizzazione dell’intervento oggetto della richiesta di sostegno entro la data fissata per la rendicontazione, pena la decadenza parziale o totale del contributo).
Per l’azione b) relativa alle Attività educative didattiche è necessario il possesso dell’iscrizione all’Elenco Regionale delle Fattorie Didattiche, da dimostrare entro la data di presentazione della domanda di saldo.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100.000 Euro.
La spesa massima ammissibile è pari a 60.000 Euro.
La spesa minima ammissibile è pari a 10.000 Euro.
Il sostegno minimo ammissibile è pari a 4.000 Euro.
Il sostegno massimo è pari a 36.000 Euro anche nel caso di domande aventi costi ammissibili di valore superiore all’importo di spesa massima ammissibile.
L’aliquota di sostegno è pari al 40% delle spese ammissibili con ulteriori incrementi nei seguenti casi:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. C9, pag. 34 e ss. del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. C8, pag. 30 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il GAL ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.