Il GAL con il bando intende attuare una serie di azioni volte al miglioramento della qualità della vita dei residenti, a favorire la riduzione dell'inquinamento atmosferico, a facilitare gli spostamenti con mezzi collettivi per contribuire alla coesione sociale e la sostenibilità territoriale. L’obiettivo secondario è favorire l'integrazione di un sistema di mobilità efficiente, che oltre ad agevolare gli spostamenti, contrasti l'isolamento sociale spesso presente in zone geograficamente remote e penalizza soprattutto i giovani ed i residenti più fragili. Focus dell’azione è favorire l’interconnessione con il trasporto scolastico, favorire la mobilità tra le valli, anche al fine di “unire concretamente” la Valconca e la Valmarecchia e supportare gli abitanti, anche i più giovani, ad essere indipendenti nel raggiungimento dei centri di aggregazione e/o dei luoghi sociali di interesse. Una specifica attenzione verrà inoltre posta, per favorire l’accesso ai servizi sanitari di base alle persone fragili e agli anziani per il raggiungimento dei servizi sanitari di base.