Gal Valli Marecchia e Conca – Regione Emilia - Romagna
L’azione si prefigge di completare la “Rete” dei Centri di Interpretazione del Paesaggio (CIP), con l’intento di narrare il patrimonio culturale e naturale del territorio del Gal Valli Marecchia e Conca, per promuovere nuove forme di offerta turistica basate sulla interpretazione e sulla narrazione, in linguaggi contemporanei delle qualità e delle eccellenze del territorio. I CIP a partire dalla loro istituzione, dovranno svilupparsi e consolidarsi come punti di raccolta e propagazione dei caratteri e delle qualità dei paesaggi delle nostre due valli. La loro disseminazione sul territorio costituisce una rete di punti di interesse, di informazione e promozione, una “rete di percorsi” ideali per la visita e la scoperta del territorio. I CIP sono pensati come “condensatori territoriali” in cui far convergere azioni, progetti e iniziative generate dai paesaggi del Gal, avranno il compito di gestire, rilanciare e disseminare i materiali raccolti.
I paesaggi del Gal dovranno essere narrati secondo quattro temi principali: storia, cultura, natura, enogastronomia. Far conoscere il territorio attraverso le sue specificità in luoghi a questo dedicati mediante azioni che potranno beneficiare delle risorse del presente bando quali:
Possono beneficiare degli aiuti i Comuni appartenenti al territorio del Gal Valli Marecchia e Conca.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 116.504 Euro.
Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 100% della spesa ammissibile.
L’importo di un singolo progetto è definito nella misura minima di 20.000 Euro (IVA inclusa) e massima di 30.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 1.8, pag. 7 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 1.11, pag. 8 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Responsabile del procedimento, Cinzia Dori al seguente indirizzo e-mail: info@vallimarecchiaeconca.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.