L’azione si prefigge di completare la “Rete” dei Centri di Interpretazione del Paesaggio (CIP), con l’intento di narrare il patrimonio culturale e naturale del territorio del Gal Valli Marecchia e Conca, per promuovere nuove forme di offerta turistica basate sulla interpretazione e sulla narrazione, in linguaggi contemporanei delle qualità e delle eccellenze del territorio. I CIP a partire dalla loro istituzione, dovranno svilupparsi e consolidarsi come punti di raccolta e propagazione dei caratteri e delle qualità dei paesaggi delle nostre due valli. La loro disseminazione sul territorio costituisce una rete di punti di interesse, di informazione e promozione, una “rete di percorsi” ideali per la visita e la scoperta del territorio. I CIP sono pensati come “condensatori territoriali” in cui far convergere azioni, progetti e iniziative generate dai paesaggi del Gal, avranno il compito di gestire, rilanciare e disseminare i materiali raccolti.