Giustizia: Bando per progetti transnazionali che promuovono la qualità dei sistemi di giustizia nazionali (JUST/2015/JACC/AG/QUAL)

Scadenza: 13 ottobre 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

13 ottobre 2015

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Giustizia (2014-2020)

OBIETTIVO

Il presente bando è pubblicato nell'ambito del programma di lavoro annuale per il 2015 del Programma europeo Giustizia e mira a co-finanziare progetti transnazionali che promuovono la qualità dei sistemi di giustizia nazionali, in linea con l'obiettivo specifico di facilitare l’accesso effettivo alla giustizia a tutti.

Non verranno finanziati progetti che riguardano la giustizia elettronica o la formazione giuridica.

La priorità del bando è fornire un'analisi delle migliori pratiche adottate dagli Stati membri per migliorare il funzionamento e l’efficacia dei sistemi giudiziari nazionali.

Le proposte progettuali dovranno:

- focalizzarsi sulle migliori pratiche forensi negli Stati membri dell'UE per migliorare la gestione semplificata dei casi giudiziari, la comunicazione con le parti, la possibilità di seguire lo sviluppo dei file sui casi giudiziari e altri metodi per rendere i procedimenti giudiziari efficaci e “user friendly “;

- prevedere una migliore conoscenza delle best practice esistenti negli Stati Membri UE ed avere una chiara strategia di disseminazione che comprenda la diffusione delle informazioni sullle attività di progetto ed i suoi risultati;

- assicurare che le questioni di parità tra i sessi vengano prese in adeguata considerazione;

- tutelare l’eguaglianza, in particolare per quanto riguarda le opportunità di impiego di persone di staff indipendentemente dalla provenienza etnica, religiosa, da fascia di età ed abilità. In sostanza devono essere rispettati i diritti e i principi previsti dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea.

DESCRIZIONE

Il presente bando è pubblicato nell'ambito del programma di lavoro annuale per il 2015 del Programma europeo Giustizia e mira a co-finanziare progetti transnazionali che promuovono la qualità dei sistemi di giustizia nazionali, in linea con l'obiettivo specifico di facilitare l’accesso effettivo alla giustizia a tutti.

La priorità del bando è fornire un'analisi delle migliori pratiche adottate dagli Stati membri per migliorare il funzionamento e l’efficacia dei sistemi giudiziari nazionali.

AZIONI FINANZIATE

Questo bando finanzierà le seguenti attività:

- raccolta di dati e lavori analitici per fornire un’analisi comparata delle pratiche delle corti nazionali e riguardanti gli attori del sistema giudiziario al fine di promuovere la qualità dell’intero sistema giudiziario europeo;

- mutuo apprendimento e scambio di buone pratiche tra i professionisti del campo forense.

CHI PUO' PARTECIPARE

Il proponente deve essere un ente pubblico operante nel settore giudiziario; i partner possono essere enti pubblici o privati, o organizzazioni internazionali.

Il progetto deve prevedere beneficiari provenienti da almeno 5 paesi ammissibili (non contando i parter associati).

ENTITA' CONTRIBUTO

Il budget indicativo a disposizione è di 1.000.000 euro.

Il contributo comunitareio potrà coprire fino all'80% dei costi totali del progetto, per un importo minimo di 150.000 euro.

COME PARTECIPARE

Le proposte dovranno essere presentate attraverso il sistema PRIAMOS.

PAESI AMMISSIBILI

-Stati Membri dell'Unione eccetto Regno Unito e Danimarca che non partecipano al programma Giustizia

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Testo del bando

Linee guida

Sistema Priamos

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

09/09/2015_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.