Commissione Europea - Programma Horizon Europe - Global Health EDCTP3 Joint Undertaking
La Global Health EDCTP3 Joint Undertaking mira ad accelerare lo sviluppo, la valutazione e l'implementazione di tecnologie sanitarie innovative per combattere malattie infettive legate alla povertà, soprattutto nell'Africa subsahariana. Finanzia attività di sviluppo delle capacità di ricerca, sostiene le carriere dei ricercatori e rafforza i sistemi di ricerca sanitaria in Africa. Inoltre, facilita l'allineamento tra finanziatori pubblici e privati attorno a un'agenda strategica comune per la ricerca e l'innovazione.
L’invito, in particolare, si concentra sulle malattie diarroiche (DD) come parte delle malattie legate al clima e alla salute, la maggior parte delle quali si trasmette attraverso infezioni legate agli escrementi.
Si prevede che le proposte generino dati clinici in fase avanzata che valutino la sicurezza, l'efficacia e l'utilità clinica per accelerare lo sviluppo di trattamenti nuovi o esistenti contro le DD o si concentrino sullo sviluppo in fase avanzata di diagnostici nuovi o esistenti per rilevare le DD.
L'ambito si limita ai seguenti patogeni: rotavirus, shigella, colera, E. coli enterotossico, criptosporidio e norovirus. Le soluzioni che hanno il potenziale di ridurre la resistenza antimicrobica sono considerate nell'ambito. Altri patogeni DD non rientrano tra i terget dell’invito.
Ove opportuno, le proposte sono incoraggiate a includere ricerche sull'attuazione che combinino gli interventi con gli attuali standard di cura (compresi i vaccini), nonché componenti di ricerca complementari che contribuiscano a migliorare la comprensione di come le malattie diarroiche siano attualmente influenzate dal clima e dalle condizioni meteorologiche e possano essere ulteriormente esacerbate dai cambiamenti climatici.
Sono fortemente incoraggiati gli approcci multidisciplinari che integrano settori adiacenti (ad esempio, nutrizione, IPC/WASH). Le proposte devono generare dati clinici relativi a neonati, bambini, persone con coinfezioni e comorbilità e altre popolazioni vulnerabili e trascurate a rischio nella SSA, se pertinenti.
I progetti sono incoraggiati a partecipare ad attività di rete e congiunte, come conferenze esterne, workshop o simposi per uno scambio di conoscenze e di buone pratiche con collaboratori esterni.
Se non diversamente previsto nelle condizioni specifiche dell'invito, per tutte le azioni, a causa degli obiettivi politici della Global Health EDCTP3 JU, i soggetti giuridici che formano un consorzio sono ammessi a partecipare alle azioni del programma a condizione che il consorzio includa come beneficiari:
Per tutti i progetti nell'ambito di questo tema, se il coordinatore non proviene da un Paese dell'SSA, è obbligatoria la designazione di un responsabile scientifico del progetto con i ruoli descritti nell'introduzione.
Le proposte devono coinvolgere le comunità e le parti interessate, in particolare i principali opinion leader (locali), i ricercatori, gli operatori sanitari, i responsabili politici, le autorità sanitarie pubbliche e gli utenti finali.
Dotazione finanziaria complessiva: 30.600.000 Euro
Contributo massimo: 5.100.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 100%
Pagina web per formulari e documenti
CALL ID: HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2025-04-CH-01-two-stage
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La presentazione delle domande avviene in due fasi:
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato generale D).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta i Punti di Contatto Nazionale che puoi trovare al seguente link.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.