Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto GOBEYOND
GOBEYOND è un'azione di innovazione di Horizon Europe che mira a sviluppare, testare e dimostrare un sistema di allerta precoce basato sull'impatto multirischio (MR-IEWS) per i rischi geo-meteorologici, specificamente progettato per supportare le autorità di protezione civile e i primi soccorritori in Europa e oltre. Nell'ambito di questa iniziativa, viene annunciato il lancio del Premio per l'innovazione GOBEYOND, finalizzato a individuare idee e soluzioni innovative per migliorare il sistema MR-IEWS attualmente in fase di sviluppo da parte del consorzio GOBEYOND.
L'obiettivo del bando è quello di identificare una soluzione all'avanguardia sui temi del progetto e di integrarla con successo nel sistema MR-IEWS e nelle piattaforme di GOBEYOND. L'implementazione dovrebbe consentire una dimostrazione in tempo reale sui siti pilota per tutta la durata del progetto e una prima presentazione dei risultati nell'aprile 2026 in occasione del 2° Workshop GOBEYOND.
La soluzione proposta deve fornire prodotti di impatto che valutino l'entità delle conseguenze dei pericoli geo e/o meteorologici selezionati per supportare il processo decisionale (ad esempio, per favorire il rapido dispiegamento dei primi soccorritori nelle aree colpite). I rischi considerati sono quelli che colpiscono più persone e causano maggiori perdite economiche in Europa (inondazioni, tempeste, siccità, ondate di calore e terremoti), ma anche tempeste, incendi boschivi, frane, tsunami o eruzioni vulcaniche.
Ad esempio, le soluzioni proposte possono riguardare uno dei seguenti argomenti (ma non solo):
L'implementazione della soluzione avrà una durata di 26 mesi.
Il bando si rivolge a istituzioni accademiche, centri di innovazione e tecnologici e piccole e medie imprese tecnologiche (PMI) che già forniscono servizi EWS e hanno esperienza in ambienti operativi.
Contributo massimo: 50.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 3.2 del bando).
Hai bisogno di chiarimenti? Per avere un supporto nella preparazione delle domande, consulta le FAQ, oppure contatta il seguente indirizzo e-mail: innovation_gobeyond@crahi.upc.edu. L'oggetto dell'e-mail deve includere: [Premio Innovazione GOBEYOND] Il nome della soluzione.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.