Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto GUARDIANS
GUARDIANS mira a rafforzare le piccole e medie aziende agricole attraverso soluzioni intelligenti, colmando il divario tecnologico con i grandi produttori alimentari. GUARDIANS implementerà una serie di soluzioni digitali economicamente sostenibili e incentrate sull’uomo, con l’obiettivo di supportare e promuovere la diffusione, la sostenibilità e la resilienza di modelli agricoli più agroecologici, come l’agricoltura rigenerativa, il pascolo naturale, strategie alternative di gestione del pascolo e la promozione degli impollinatori in diverse strutture agricole.
Per rafforzare le collaborazioni tra più attori, favorire la co-creazione tra ricerca, esperti tecnici e aziende agricole, e aumentare l’impatto complessivo del progetto, GUARDIANS lancerà due Open Call. Il progetto mira ad attrarre un numero significativo di candidature per entrambe le call, ampliando il proprio portafoglio tecnologico e generando un effetto moltiplicatore attraverso casi d’uso reali. La prima, la Co-Creation Open Call, finanzierà fino a 9 consorzi, ciascuno composto da un fornitore di tecnologia e un’azienda agricola, con l’obiettivo di co-progettare, sviluppare e testare soluzioni tecnologiche.
Le attività ammissibili includono la co-progettazione, lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni digitali/ICT finalizzate a rafforzare le piccole e medie aziende agricole. Il bando è rivolto a progetti che promuovano una stretta collaborazione tra fornitori di tecnologia e aziende agricole, con un focus sull’innovazione tecnologica nei settori agricolo e zootecnico. Verrà data particolare importanza a soluzioni che affrontano sfide specifiche e reali affrontate dalle aziende agricole di piccole dimensioni, soprattutto quelle derivanti dai limiti legati alla loro scala. Le soluzioni dovranno privilegiare la sostenibilità, la redditività a lungo termine e l’adattabilità a diverse condizioni e contesti produttivi.
I beneficiari selezionati saranno tenuti a organizzare un “roadshow” o un workshop in loco per presentare la tecnologia sviluppata a un gruppo di membri di una delle cooperative partner.
Le proposte selezionate per questa Open Call dovranno partire da un Livello di Maturità Tecnologica (Technology Readiness Level – TRL) compreso tra 4 e 5, con l’obiettivo di raggiungere il TRL 7.
Il bando cerca consorzi composti da 2 entità, le quali devono appartenere alle seguenti categorie:
I beneficiari devono provenire dai seguenti Paesi ammissibili:
Dotazione finanziaria complessiva: 729.000 Euro
I progetti selezionati riceveranno un importo massimo fino a 81.000 Euro. Il budget sarà distribuito come segue:
Quota di cofinanziamento: 100%
Si ricorda che i consorzi selezionati, fino a un massimo di 9, parteciperanno a un programma di finanziamento della durata di 15 mesi, suddiviso in 4 fasi come indicato al par. 5.1 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si informa che entrambe le Open Call saranno collegate. Infatti, la Test Before Invest Open Call si svolgerà in parallelo con gli ultimi tre mesi della Co-Creation Open Call. Le tecnologie sviluppate nell’ambito della Co-Creation Open Call saranno messe a disposizione per essere testate durante la Test Before Invest Open Call. Maggiori dettagli in merito a pag. 6 del bando.
Se si necessita di ispirazione per il proprio progetto, è possibile consultare un elenco di tecnologie sviluppate all’interno del Progetto GUARDIANS così da avere alcuni esempi da cui prendere spunto.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.2 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5.2 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@guardians-project.eu
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.