L’obiettivo del Cluster 1 è migliorare e proteggere la salute e il benessere dei cittadini di ogni età generando nuove conoscenze, sviluppando soluzioni innovative e tecnologie sanitarie, garantendo l’integrazione di una prospettiva di genere nella prevenzione, nel monitoraggio e nel trattamento di disturbi e patologie, e contribuendo alla mitigazione dei rischi sanitari e al miglioramento della salute e del benessere sul luogo di lavoro.
Gli investimenti in ricerca e innovazione si propongono di garantire ai cittadini europei un’assistenza sanitaria inclusiva, di qualità ed economicamente accessibile, e contribuire all’ottenimento di una maggiore autonomia dell’Unione nelle forniture mediche essenziali e nelle tecnologie digitali.
Le attività del cluster sono direttamente connesse con due Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite: SDG 3 (Salute e benessere per tutti) e SDG 13 (Agire per il clima).
Il bando si inserisce in particolare nella Destinazione 6 del Cluster, “Mantenere un'industria sanitaria innovativa, sostenibile e competitiva a livello globale”. Gli inviti a presentare proposte nell'ambito di questa destinazione sono rivolti all'orientamento strategico chiave KSO-A "Promuovere un'autonomia strategica aperta guidando lo sviluppo di tecnologie digitali, abilitanti ed emergenti, settori e catene di valore chiave" del piano strategico 2021-2024 di Horizon Europe. La ricerca e l'innovazione sostenute nell'ambito di questa destinazione devono contribuire all'area d'impatto "un'economia dei dati competitiva e sicura".