Commissione Europea – Programma Horizon Europe - Chips Joint Undertaking
Nel 2025, la Chips JU lancerà quattro inviti a presentare proposte. L'invito nello specifico è relativo alla presentazione di azioni di ricerca e innovazione (TRL inferiori) e consiste in un invito globale, gestito in due fasi. I progetti selezionati devono dimostrare un elevato impatto industriale, lungo la catena del valore, una collaborazione a livello europeo con una partecipazione mista di grandi imprese, PMI e università. I risultati attesi sono tecnologie e applicazioni innovative, linee pilota, dimostratori su larga scala e piattaforme per lo sviluppo di prodotti innovativi.
Il tema sarà aperto alle principali sfide affrontate nell'attuale versione dell'Agenda strategica per la ricerca e l'innovazione di Chips JU, esclusi gli argomenti trattati nei focus topic di tutti i bandi HE Chips JU nel 2025 (bandi ECS e Chips for Europe).
Un'azione di ricerca e innovazione (RIA) di Chips JU consiste principalmente in attività volte a stabilire nuove conoscenze e/o a esplorare la fattibilità di una tecnologia, un prodotto, un processo, un servizio, un metodo, uno strumento o una soluzione nuovi o migliorati. A tal fine, possono includere la ricerca applicata, lo sviluppo di tecnologie e/o metodi/strumenti e l'integrazione, il collaudo e la convalida su un prototipo su piccola scala in un laboratorio o in un ambiente simulato.
Le proposte RIA sono caratterizzate da:
Il topic sarà aperto a proposte relative alle principali sfide della SRIA elencate al par. 4.3.1.3 dell’Appendice.
Le attività hanno il loro centro di gravità a TRL 3-4.
Un progetto di Azioni di Ricerca e Innovazione può prevedere un’esecuzione da parte di un consorzio industriale che può essere composto da grandi imprese e PMI, ma anche da università, istituti e organizzazioni pubbliche.
La partecipazione è limitata alle persone giuridiche con sede negli Stati membri dell'UE, in Norvegia, Islanda, OCSE e Mercosur.
In generale, le condizioni di ammissibilità sono descritte nell'Allegato 1 degli Allegati generali del Programma di lavoro.
Il consorzio può prevedere al massimo 50 membri.
Dotazione finanziaria complessiva: 40.000.000 Euro
Contributo massimo: 12.000.000 Euro
Quota di cofinanziamento:
Pagina web per formulari e documenti
CALL ID: HORIZON-JU-CHIPS-2025-RIA-two-stage
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.3.1.8 dell’Appendice).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: calls@chips-ju.europa.eu.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.