Commissione Europea – Programma Horizon Europe
Le principali priorità del Cluster Salute per il periodo 2025-2027 sono orientate alla coesione sociale, all'inclusione e alla salute e al benessere dei cittadini europei. Il Cluster è focalizzato sulla salute e l’ambiente, sostenendo iniziative come il Green Deal e il Piano per l’Inquinamento Zero. Affronta temi cruciali come le malattie non trasmissibili, la salute mentale, la resistenza antimicrobica e la preparazione alle pandemie, includendo anche l'uso dell'IA e nuove terapie. Mira a migliorare l’efficienza dei sistemi sanitari, la fiducia nei nuovi strumenti tecnologici, e la qualità della vita per le persone con disabilità intellettive. Inoltre, promuove lo sviluppo di biotecnologie, dispositivi medici e farmaci innovativi, rafforzando la competitività industriale dell’UE, la sicurezza dell’approvvigionamento e l’accesso rapido al mercato, in linea con la strategia digitale europea.
La Call, nello specifico, riguarda 5 Topic two-stage del Programma di Lavoro 2025.
Il bando riguarda i seguenti Topic:
Destinazione - Restare in salute in una società in rapido cambiamento
Destinazione - Vivere e lavorare in un ambiente favorevole alla salute
Destinazione - Affrontare le malattie e ridurre il peso delle malattie
Destinazione - Mantenere un'industria sanitaria dell'UE innovativa, sostenibile e competitiva
Tutti i Topic prevedono Azioni di Ricerca e Innovazione.
La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali, a condizione che siano rispettate le disposizioni previste dal Regolamento di Horizon Europe, insieme a qualsiasi altra condizione stabilita nello specifico bando/topic.
In generale, sono invitati a partecipare ai bandi del Cluster 1:
Per essere ammissibili al finanziamento, i candidati devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi:
In riconoscimento dell’apertura dei programmi dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti ai ricercatori europei, qualsiasi entità legale stabilita negli Stati Uniti d’America è idonea a ricevere finanziamenti dell’Unione.
Salvo diversa disposizione nelle condizioni specifiche dell’invito o del tema, solo gli enti giuridici che formano un consorzio sono ammissibili a partecipare alle azioni, a condizione che il consorzio includa, in qualità di beneficiari, tre enti giuridici indipendenti tra loro e ciascuno stabilito in un Paese diverso, come segue:
Maggiori dettagli sui criteri di ammissibilità dei beneficiari possono essere trovati nell’Allegato B degli Allegati Generali, oltre che nella sezione dedicata a ciascuno dei Topic nel WP.
Dotazione finanziaria complessiva: 210.000.000 Euro
Dotazione finanziaria e contributo massimo per ciascuno dei Topic:
Pagina web per formulari e documenti
HE Main Work Programme 2025 - Salute
HE Main Work Programme 2025 – Introduzione
HE Main Work Programme 2025 – Allegati Generali
CALL ID: HORIZON-HLTH-2025-03-two-stage
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il bando prevede la presentazione delle domande in due fasi:
Attenzione! Il bando prevede diversi Topic. Si consiglia, pertanto, di leggere scrupolosamente la sezione del bando dedicata al Topic di interesse per conoscere nel dettaglio gli obiettivi, eventuali criteri di ammissibilità specifici, attività ecc.
Per quanto non contenuto nel testo delle call si rimanda sempre agli Allegati Generali del Programma Horizon Europe, in quanto contenenti informazioni essenziali alla presentazione delle domande, ai criteri di ammissibilità, di valutazione e altro.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato Generale D).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Rivolgiti direttamente ai Punti di Contatto Nazionali di Horizon Europe, il cui elenco è consultabile al seguente link.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.