Finalità
Il Cluster 4, “Digitale, Industria e Spazio”, mira a sviluppare tecnologie competitive e affidabili per garantire la leadership dell’UE in questi ambiti; a favorire una produzione e un consumo che rispettino i limiti del nostro pianeta; e a massimizzare i benefici per tutte le componenti della società, tenendo conto della varietà dei contesti sociali, economici e territoriali in Europa. Ad esempio, rafforzerà la leadership e la competitività dell’Europa nell’innovazione dell’Intelligenza Artificiale (IA), aprendo la strada a un’IA più sicura e affidabile, e faciliterà lo sfruttamento del potenziale ancora inutilizzato dei dati, promuovendo al contempo elevati standard di protezione dei dati.
La call, nello specifico, riguarda i Topic single stage delle seguenti destinazioni del Programma di Lavoro 2025:
- Destinazione 1: Raggiungere la leadership globale in catene del valore industriali e digitali climaticamente neutre, circolari e digitalizzate
- Destinazione 2: Raggiungere la leadership tecnologica per l’autonomia strategica aperta dell’Europa nelle materie prime, nei prodotti chimici e nei materiali innovativi
- Destinazione 4: Raggiungere l’autonomia strategica aperta nelle tecnologie digitali e nelle tecnologie emergenti abilitanti
- Destinazione 6: Tecnologie digitali e industriali a supporto dell’innovazione incentrata sull’essere umano
Interventi ammissibili
Il bando prevede i seguenti Topic:
Destinazione 1: Leadership globale in catene del valore industriali e digitali climaticamente neutre, circolari e digitalizzate
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-01: Approcci integrati per la rigenerazione (Partenariato Made in Europe)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-02: Potenziamento fisico e cognitivo nella manifattura avanzata (Partenariato Made in Europe)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-05: Tecnologie manifatturiere avanzate per la leadership dei produttori UE nei prodotti per l’industria a zero emissioni (Partenariato Made in Europe)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-31: Dalla produzione basata sul calore all’uso di forze meccaniche ed elettriche (Partenariato Processes4Planet)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-32: Processi produttivi flessibili, verdi e resilienti (Partenariato Processes4Planet)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-33: Uso integrato di vettori energetici rinnovabili nei siti industriali (Partenariato Processes4Planet)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-34: Integrazione intelligente di tecnologie net zero nelle industrie energivore (Partenariati Processes4Planet e Made in Europe)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-36: Tecnologie e prodotti di processo sicuri e puliti (Partenariato Processes4Planet)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-37: Risoluzione di problemi nei processi di produzione di ferro e acciaio a zero emissioni con input materiali di varia qualità (Partenariato Clean Steel)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-38: Sinergie e apprendimento reciproco con iniziative nazionali e regionali sulla decarbonizzazione industriale
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-TWIN-TRANSITION-39: Verso industrie energivore sostenibili, resilienti e centrate sull’uomo (Partenariati Processes4Planet e Clean Steel)
Destinazione 2: Leadership tecnologica per l’autonomia strategica dell’Europa nei materiali critici, chimici e innovativi
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-61: Tecnologie per materiali critici e materiali strategici da prodotti a fine vita
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-62: Partenariati strategici per i materiali critici: approcci innovativi per una produzione sostenibile
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-63: Soluzioni innovative per la produzione sostenibile di materie prime per semiconduttori
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-64: Partenariato co-finanziato UE per materie prime per la transizione verde e digitale
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-44: Appalti avanzati per materiali innovativi
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-45: Materials Commons per l’Europa
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-52: Accelerare l’adozione della valutazione del ciclo di vita (LCA) per prodotti chimici e materiali sicuri e sostenibili (SSbD)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-MATERIALS-31: Produzione tessile e abbigliamento locale per il locale abilitata digitalmente (Partenariato Textiles for the Future)
Destinazione 4: Autonomia strategica aperta nelle tecnologie digitali ed emergenti
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-DIGITAL-61: Modelli fondamentali di AI nella scienza (GenAI4EU)
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-DIGITAL-62: Cooperazione facilitata per l’AI nella scienza
Destinazione 6: Tecnologie digitali e industriali a guida umana
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-HUMAN-60: Horizon Standardisation Booster
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-HUMAN-61: Strumento di analisi del panorama della standardizzazione
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-HUMAN-62: Intelligenza artificiale per la valorizzazione della conoscenza
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-HUMAN-63: Progetti pilota per la creazione di valore e il potenziamento di soluzioni innovative
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-HUMAN-64: Iniziative pilota sulle Infrastrutture Tecnologiche
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-HUMAN-65: Sperimentazione dell’innovazione di sistema per l’Industria 5.0
- HORIZON-CL4-INDUSTRY-2025-01-HUMAN-66: Valutazione dei bisogni infrastrutturali tecnologici in Ucraina
Chi può partecipare
La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali, a condizione che siano rispettate le disposizioni previste dal Regolamento di Horizon Europe, insieme a qualsiasi altra condizione stabilita nello specifico bando/topic.
In generale, sono invitati a partecipare ai bandi del Cluster 4:
- Università, Centri di Ricerca pubblico-privati, Grandi imprese, Industrie, Pubbliche Amministrazioni, Associazioni
- ed incoraggia la partecipazione di Piccole Medie Imprese ad alto valore tecnologico.
Per essere ammissibili al finanziamento, i candidati devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi:
- gli Stati membri dell'Unione Europea, comprese le loro regioni ultraperiferiche;
- i Paesi e Territori d'Oltremare (PTOM) legati agli Stati membri;
- i Paesi associati a Horizon Europe;
- i Paesi a basso e medio reddito di cui a pagg. 10-11 degli Allegati Generali
Salvo diversa disposizione nelle condizioni specifiche dell’invito o del tema, solo gli enti giuridici che formano un consorzio sono ammissibili a partecipare alle azioni, a condizione che il consorzio includa, in qualità di beneficiari, tre enti giuridici indipendenti tra loro e ciascuno stabilito in un Paese diverso, come segue:
- almeno un ente giuridico indipendente stabilito in uno Stato Membro; e
- altri due enti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in uno Stato Membro o in un Paese Associato diverso.
Maggiori dettagli sui criteri di ammissibilità dei beneficiari possono essere trovati nell’Allegato B degli Allegati Generali, oltre che nella sezione dedicata a ciascuno dei Topic nel WP.
Consigli degli esperti
Attenzione! Il bando prevede numerosi Topic. Si consiglia, pertanto, di leggere scrupolosamente la sezione del bando dedicata al Topic di interesse per conoscere nel dettaglio gli obiettivi, eventuali criteri di ammissibilità specifici, attività ecc.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato Generale D).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Rivolgiti direttamente ai Punti di Contatto Nazionali di Horizon Europe, il cui elenco può essere consultato al seguente link.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.