Scadenza: 20 gennaio 2026
In uscita
Dotazione Complessiva
€ 188.000.000

Finalità

Il principale motore del Cluster 5 è accelerare le doppie transizioni verde e digitale e la trasformazione associata della nostra economia, industria e società, con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050 e aumentare la competitività delle economie europee. Ciò include la transizione verso la neutralità delle emissioni di gas serra nei settori dell'energia e della mobilità entro e non oltre il 2050, rafforzandone al contempo la competitività, la resilienza e l'utilità per i cittadini e la società.

In particolare, il bando riguarda alcuni dei Topic single stage relativi alle seguenti Destinazioni del Programma di Lavoro 2025:

  • Soluzioni trasversali per la transizione climatica: questa Destinazione copre ambiti tematici di natura trasversale che possono offrire soluzioni chiave per le applicazioni in ambito climatico, energetico e della mobilità. In linea con il cluster 5, tali ambiti includono batterie, idrogeno, comunità e città, tra gli altri. Sebbene questi settori presentino sfide, comunità di stakeholder e impatti attesi molto diversi tra loro, la loro natura trasversale rappresenta un elemento unificante e, qualora non siano trattati in altre parti del programma di lavoro, vengono raggruppati sotto questa Destinazione;
  • Soluzioni pulite e competitive per tutte le modalità di trasporto: questa Destinazione riguarda le attività volte a migliorare l’impatto climatico e ambientale, nonché la competitività, dei diversi mezzi di trasporto. Le aree della gestione del traffico ferroviario e aereo saranno affrontate attraverso specifiche Partnership Istituzionali Europee e non sono incluse nel documento. I principali impatti che si intendono generare attraverso i temi trattati in questa Destinazione sono: Trasporto stradale a zero emissioni; Aviazione; Trasporto per vie d’acqua; Ambiente e salute legati al trasporto;
  • Trasporto sicuro, resiliente e servizi di mobilità intelligente per passeggeri e merci: questa Destinazione include attività che riguardano servizi di mobilità sicuri e intelligenti per passeggeri e merci. In linea con il Piano Strategico, l’impatto complessivo atteso della Destinazione è contribuire a “Sistemi e servizi multimodali per una mobilità climaticamente neutra, intelligente e sicura”. I principali impatti che si intendono generare attraverso i temi trattati in questa Destinazione sono: Mobilità Connessa, Cooperativa e Automatica (CCAM); Sistemi di trasporto multimodali e sostenibili per passeggeri e merci; Sicurezza e resilienza.
Condividi