Scadenza: 4 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Programma Horizon Europe

Dotazione Complessiva
€ 174.100.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il principale motore del Cluster 5 è accelerare le doppie transizioni verde e digitale e la trasformazione associata della nostra economia, industria e società, con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050 e aumentare la competitività delle economie europee. Ciò include la transizione verso la neutralità delle emissioni di gas serra nei settori dell'energia e della mobilità entro e non oltre il 2050, rafforzandone al contempo la competitività, la resilienza e l'utilità per i cittadini e la società.

In particolare, il bando riguarda alcuni dei Topic single stage relativi alle seguenti Destinazioni del Programma di Lavoro 2025:

  • Destinazione 5 - Soluzioni pulite e competitive per tutte le modalità di trasporto: questa Destinazione riguarda le attività volte a migliorare l’impatto climatico e ambientale, nonché la competitività, dei diversi mezzi di trasporto. Le aree della gestione del traffico ferroviario e aereo saranno affrontate attraverso specifiche Partnership Istituzionali Europee e non sono incluse nel documento. I principali impatti che si intendono generare attraverso i temi trattati in questa Destinazione sono: Trasporto stradale a zero emissioni; Aviazione; Trasporto per vie d’acqua; Ambiente e salute legati al trasporto.
  • Destinazione 6 - Trasporto sicuro, resiliente e mobilità intelligente per passeggeri e merci: questa Destinazione include attività che riguardano servizi di mobilità sicuri e intelligenti per passeggeri e merci. In linea con il Piano Strategico, l’impatto complessivo atteso della Destinazione è contribuire a “Sistemi e servizi multimodali per una mobilità climaticamente neutra, intelligente e sicura”. I principali impatti che si intendono generare attraverso i temi trattati in questa Destinazione sono: Mobilità Connessa, Cooperativa e Automatica (CCAM); Sistemi di trasporto multimodali e sostenibili per passeggeri e merci; Sicurezza e resilienza.

Interventi ammissibili

Il bando riguarda i seguenti Topic:

Soluzioni pulite e competitive per tutte le modalità di trasporto

  1. HORIZON-CL5-2025-04-D5-01: Soluzioni di ricarica bidirezionale wireless stazionaria efficienti per veicoli leggeri su strada (Partenariato 2ZERO) – Progetto di Prontezza Societale
  2. HORIZON-CL5-2025-04-D5-02: Ecosistema e-mobility su strada resiliente e cibersicuro (Partenariato 2ZERO)
  3. HORIZON-CL5-2025-04-D5-03: Gestione post-incidente sicura dei veicoli elettrici leggeri a batteria (BEV) (Partenariato 2ZERO)
  4. HORIZON-CL5-2025-04-D5-04: Estensione della durata dei veicoli elettrici a batteria su strada (BEV) (Partenariato 2ZERO)
  5. HORIZON-CL5-2025-04-D5-05: Soluzioni ottimizzate incentrate sull’utente per veicoli elettrici a batteria su strada (BEV) in termini di efficienza energetica e autonomia in condizioni climatiche variabili (Partenariato 2ZERO)
  6. HORIZON-CL5-2025-04-D5-06: Strategie e strumenti per l’ottimizzazione della logistica a lungo raggio dei BEV su strada (Partenariato 2ZERO)
  7. HORIZON-CL5-2025-04-D5-07: Accelerazione della trasformazione circolare dell’industria automobilistica dell’UE
  8. HORIZON-CL5-2025-04-D5-08: Capacità di test di nuova generazione nei tunnel del vento strategici dell’UE
  9. HORIZON-CL5-2025-04-D5-10: Soluzioni innovative per la conversione energetica e la sicurezza dei carburanti a basso e zero contenuto di carbonio nel trasporto marittimo (Partenariato ZEWT)
  10. HORIZON-CL5-2025-04-D5-11: Dimostrazione dello stoccaggio di energia a batteria su navi nuove ed esistenti mediante nuovi concetti di design
  11. HORIZON-CL5-2025-04-D5-12: Soluzioni innovative e adattive in tempo reale per la gestione energetica per ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni nel trasporto marittimo (Partenariato ZEWT)
  12. HORIZON-CL5-2025-04-D5-13: Nuovi strumenti intelligenti olistici per il retrofit variabile e scenari di decarbonizzazione (Partenariato ZEWT)
  13. HORIZON-CL5-2025-04-D5-14: Soluzioni flessibili e mobili per l’alimentazione da terra (Onshore Power Supply) (Partenariato ZEWT)
  14. HORIZON-CL5-2025-04-D5-15: Soluzioni integrate ottimali di energia rinnovabile a bordo, considerando sistemi di propulsione assistiti dal vento (Partenariato ZEWT)
  15. HORIZON-CL5-2025-04-D5-16: Supporto al nuovo ecosistema UE per combustibili rinnovabili e a basso contenuto di carbonio per il trasporto marittimo
  16. HORIZON-CL5-2025-04-D5-18: Supporto all’organizzazione e alla diffusione della conferenza Transport Research Arena (TRA)
  17. HORIZON-CL5-2025-04-D5-19: Condivisione delle conoscenze e diffusione per supportare la R&I sul trasporto stradale nell’UE e nel mondo, aumentando la competitività globale dell’UE

Trasporto sicuro, resiliente e mobilità intelligente per passeggeri e merci

  1. HORIZON-CL5-2025-04-D6-01: Avanzamento delle operazioni remote per consentire una mobilità intelligente e sostenibile di persone e merci basata su esigenze operative e sociali (Partenariato CCAM) – Pilota di prontezza sociale
  2. HORIZON-CL5-2025-04-D6-02: Preparazione per dimostrazioni su larga scala di CCAM (Partenariato CCAM) – Pilota di prontezza sociale
  3. HORIZON-CL5-2025-04-D6-11: Mobilità aerea innovativa e servizi per un trasporto urbano e periurbano sostenibile e intelligente – Pilota di prontezza sociale
  4. HORIZON-CL5-2025-04-D6-12: Interazione Uomo-Tecnologia (HTI) sicura nei sistemi veicolari del prossimo decennio – Pilota di prontezza sociale

Chi può partecipare

La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali, a condizione che siano rispettate le disposizioni previste dal Regolamento di Horizon Europe, insieme a qualsiasi altra condizione stabilita nello specifico bando/topic.

In generale, sono invitati a partecipare ai bandi del Cluster 5:

  • Università, Centri di Ricerca pubblici e privati, Associazioni, Pubbliche amministrazioni, Industrie
  • è incoraggiata la partecipazione di Piccole e Medie Imprese ad alto valore tecnologico.

Per essere ammissibili al finanziamento, i candidati devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi:

  • gli Stati membri dell'Unione Europea, comprese le loro regioni ultraperiferiche;
  • i Paesi e Territori d'Oltremare (PTOM) legati agli Stati membri;
  • i Paesi associati a Horizon Europe;
  • i Paesi a basso e medio reddito di cui a pagg. 10-11 degli Allegati Generali

Salvo diversa disposizione nelle condizioni specifiche dell’invito o del tema, solo gli enti giuridici che formano un consorzio sono ammissibili a partecipare alle azioni, a condizione che il consorzio includa, in qualità di beneficiari, tre enti giuridici indipendenti tra loro e ciascuno stabilito in un Paese diverso, come segue:

  • almeno un ente giuridico indipendente stabilito in uno Stato Membro; e
  • altri due enti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in uno Stato Membro o in un Paese Associato diverso.

Maggiori dettagli sui criteri di ammissibilità dei beneficiari possono essere trovati nell’Allegato B degli Allegati Generali, oltre che nelle sezioni relative ai Topic della call all’interno del WP.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 174.100.000 Euro

Dotazione e contributo previsto per progetto per ciascun Topic del bando:

  1. HORIZON-CL5-2025-04-D5-01: dotazione 20.000.000 Euro - contributo 10.000.000 Euro
  2. HORIZON-CL5-2025-04-D5-02: dotazione 10.000.000 Euro - contributo 10.000.000 Euro
  3. HORIZON-CL5-2025-04-D5-03: dotazione 5.000.000 Euro - contributo 5.000.000 Euro
  4. HORIZON-CL5-2025-04-D5-04: dotazione 7.000.000 Euro - contributo 7.000.000 Euro
  5. HORIZON-CL5-2025-04-D5-05: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
  6. HORIZON-CL5-2025-04-D5-06: dotazione 5.000.000 Euro - contributo 5.000.000 Euro
  7. HORIZON-CL5-2025-04-D5-07: dotazione 2.000.000 Euro - contributo 2.000.000 Euro
  8. HORIZON-CL5-2025-04-D5-08: dotazione 15.000.000 Euro - contributo 15.000.000 Euro
  9. HORIZON-CL5-2025-04-D5-10: dotazione 22.500.000 Euro - contributo 11.250.000 Euro
  10. HORIZON-CL5-2025-04-D5-11: dotazione 15.000.000 Euro - contributo 7.500.000 Euro
  11. HORIZON-CL5-2025-04-D5-12: dotazione 4.000.000 Euro - contributo 4.000.000 Euro
  12. HORIZON-CL5-2025-04-D5-13: dotazione 4.000.000 Euro - contributo 4.000.000 Euro
  13. HORIZON-CL5-2025-04-D5-14: dotazione 5.000.000 Euro - contributo 5.000.000 Euro
  14. HORIZON-CL5-2025-04-D5-15: dotazione 7.500.000 Euro - contributo 7.500.000 Euro
  15. HORIZON-CL5-2025-04-D5-16: dotazione 2.000.000 Euro - contributo 2.000.000 Euro
  16. HORIZON-CL5-2025-04-D5-18: dotazione 1.600.000 Euro - contributo 1.600.000 Euro
  17. HORIZON-CL5-2025-04-D5-19: dotazione 2.000.000 Euro - contributo 2.000.000 Euro
  18. HORIZON-CL5-2025-04-D6-01: dotazione 12.000.000 Euro - contributo 6.000.000 Euro
  19. HORIZON-CL5-2025-04-D6-02: dotazione 4.500.000 Euro - contributo 4.500.000 Euro
  20. HORIZON-CL5-2025-04-D6-11: dotazione 10.000.000 Euro - contributo 5.000.000 Euro
  21. HORIZON-CL5-2025-04-D6-12: dotazione 8.000.000 Euro - contributo 4.000.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

HE Main Work Programme 2025 – Clima, Energia e Mobilità

HE Main Work Programme 2025 – Introduzione

HE Main Work Programme 2025 – Allegati Generali

CALL ID: HORIZON-CL5-2025-04

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Il bando prevede diversi Topic. Si consiglia, pertanto, di leggere scrupolosamente la sezione del bando dedicata al Topic di interesse per conoscere nel dettaglio gli obiettivi, eventuali criteri di ammissibilità specifici, attività ecc.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato Generale D).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Rivolgiti ai Punti di Contatto Nazionali del tuo Paese il cui elenco può essere consultato al seguente link.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.